Quanto avevo scritto ieri (sotto il testo «nuovo»): Credo di potere essere presente (forse), alle dodici,
lungo il
percorso, il tradizionale percorso,
continuando per
via Atenea (ma vi ricordate che ve ne avevo scritto anni fa?),
percorrendo, quindi,
via Santo Spirito, attrraversando via Foderà e la salita Cognata.
Si comincia, quindi, la discesa, con la salita Seminario,
la via Sferri,
Risultato? La gente corre di più, non è più calma ed è diventata irrequieta.
Caro Arcivescovado di Agrigento, vi va bene così?
Non si può ristabilire la tradizione?
Quanto a tutti che mi leggono (anche non cattolici): volete visitare il centro di Agrigento - anche
durante la festa di San Calogero delle prime due domeniche di luglio o poco prima - insieme al mio blog CMTempoLibero?
Vi
basta scrivermelo
su CMViaggi su Twitter (pagina qua),
su Google Maps e sulle altre reti sociali come
Swarm e
Foursquare,
seguirmi sia lì sia
qui su Blogger/Blogspot
e leggere moltissimo altro tramite i tag qui
sotto a fine articolo oppure attraverso tutte le categorie in
conclusione della colonna destra di questo blog (se non cambio le
impostazioni grafiche) - come
CMViaggiFede e
CMViaggiAg.
Processione della prima domenica di questo due di luglio del 2023.
Nessun commento:
Posta un commento