Su di me - Scompaginando

giovedì 14 agosto 2025

«I vecchi e i giovani» pirandelliani con la Girgenti morta dei preti - corvi secondo i maligni (ma non siamo in un film), il papa e gli svizzeri (non gli amici in terra elvetica di CMRomanzi, che lui vorrebbe incontrare la prossima estate né Coclite, che sta seguendo le rose e CMGiardinaggio), il poveretto conoscente di CMSalute, Ignazio, le pareti ed il soffitto tremendissimi, ma non la fame per fortuna - La scorta, il Governo italiano che mal vedeva per le idee ed il governo usurpatore, il maestro elementare, la chiacchiera in paese e le zolfare, gli equini, «il principe don Ippolito Laurentano, fiero», il «fantasma», non soltanto uno dei momenti della storia marittima, i «rozzi e squallidi tabernacoli» «nella solitudine immobile», lo sgomento, la fede, i viandanti (campagnuoli e carrettieri) «che troppo spesso, con aperta o nascosta ferocia, dimostravano di non ricordarsene», «neppure un piccolo lamento in mezzo a tanto squallore», il «Lasciatemi stare!», la porca maniera - Il vescovo letterario e... quando CMLibri rifonderà l'Arcigay nuovamente ad Agrigento? - 2 città del Parco letterario Camilleri - a rischio flop culturale ed anticume? - molto noiosamente in cerca di autori di novità e sperimentazione empedoclina (zzzzzzzz)? - Ci saranno o si occuperanno di altro essendo il loro progetto poco interessato a questo? - Si preannuncia così o cambierà? - La sola collina (non tutto il patrimonio della marna bianca di altri luoghi) partorirà molto meno del topolino «buono» o sarà un progetto «gaio» senza figli e nipoti e sterile o...? - Chissà se verranno esposte nuovamente le foto di Aldo Alessandro

Ai miei figli,   giovani oggi,     vecchi domani.       Questa la dedica letteraria di Luigi Pirandello nel/del romanzo storico «I vec...