Ecco due miei testi su «Punta Bianca» di Ludovico Einaudi.
Il primo,
che in realtà è il secondo in ordine di tempo,
essendo più recente:
Ce ne sarebbero di iniziative da intraprendere per Agrigento capitale italiana della cultura 2025....
Sarebbe stupendo se Ludovico Einaudi suonasse «Punta Bianca»
a Punta Bianca al pianoforte,
magari con i violini di Mirko e Valerio,
anche senza pubblico,
in gran segreto ed a sorpresa,
magari soltanto con chi va là casualmente a settembre.
Il figlio di Einaudi ha pubblicato il brano «Punta Bianca»
come seconda traccia musicale nel suo ultimo album,
credo sull'estate,
l'unico nome di spiaggia in quel lavoro discografico sul mare,
successivamente con concerti da tutto esaurito di presentazione di questo meraviglioso album a Milano.
Il brano ha già 300 mila visualizzazioni su You Tube,
se ricordo bene,
senza contare Spotify, Deezer ed altro.
Con tutto il rispetto per Giovanni Allevi,
già a teatro ad Agrigento...
Chissà se Ludovico Einaudi sia stato a Punta Bianca anni fa,
quando era stato in concerto alla Valle dei templi ed a parlare al giardino della Kolymbethra.
Ho scoperto questo brano di Einaudi grazie a quel «disgraziatone»
e «monellaccio» scozzese di Nick the Nightfly (che vivrebbe con una palermitana secondo Wikipedia),
che aveva lanciato un'altra traccia musicale stupenda,
la migliore,
di quel disco al suo «Monte Carlo Nights» su Radio Monte Carlo.
Non aveva parlato degli altri brani dell'opera musicale...
Per fortuna ha un inglese avanzatissimo da madrelingua,
difficile anche per chi è bravo con questa lingua,
e non avevo capito più volte il titolo del brano,
ho cercato in rete ed ho trovato un sito internet dove «Punta Bianca»
era in evidenza essendo seconda traccia.
Peraltro, a Punta Bianca era affondata un'imbarcazione,
se ricordo bene britannica e commerciale,
ed è ancora lì, visibile su internet,
sicuramente in un video,
forse anche in altri.
Ho ascoltato tutto l'album,
delizia di delicatezza.
Non sarebbero male una serie di concerti di Ludovico Einaudi a fine estate,
se possibile.
Sperando anche che arrivi quella benedetta opera di Caravaggio per cui c'erano già trattative... 🙄
Speriamo non si siano arenate.
Nessun commento:
Posta un commento