Più sotto vi scriverò dell'omosessualità tenuta nascosta del paroliere ed autore di versi musicali Lorenz Hart,
nato Lorenz Milton Hart,
soprannominato anche Larry Hart,
sembrava un bell'uomo nell'unica fotografia di lui che ho visto,
essere omosessuale occultato anche dagli eredi,
anche dalla moglie del fratello,
da Dorothy Hart,
e la scrittura automatizzata del telefonino mi cambia «omosessualità»
in «uomo sessualità»;
invece,
qui ed ora,
comincio,
con Frank Sinatra.
Le loro morti sono avvenute rispettivamente il ventidue di novembre del 1943 ed il quattordici di maggio del 1998.
Hart aveva scritto il testo di «The Lady Is A Tramp»,
dal musical «Babes in Arms»
del 1937,
composta anche dal musicista Richard Rogers,
cantata da Frank Sinatra,
in una delle sue ultime incisioni discografiche prima del decesso,
interpretata con Luther Vandross,
nell'album musicale «Duets»,
pubblicato il due di novembre del 1993.
Lorenz Hart avrebbe partecipato
alle feste omo ad Hollywood di George Cukor;
ma anche dell'autore musicale di «I've Got You Under My Skin»,
di Cole Porter.
Probabilmente Hart soffriva moltissimo per la propria «gaiezza»,
fra prostituti ed alcolismo.
Dolore nella vita di Frank Sinatra,
che tentò il suicidio più volte
ai tempi della relazione tormentata con l'attrice Ava Gardner.
Ho visto sull'enciclopedia in rete Wikipedia in italiano anche una fotografia del 1976 con un Frank Sinatra sorridente con Paul Castellano,
con Carlo Gambino,
due esponenti della famiglia mafiosa americana Gambino.
Frank Sinatra affermò che per lui era una consuetudine farsi fotografare con chiunque venisse a visitarlo in camerino dopo gli spettacoli.
Vorrei anche occuparmi un giorno e prima o poi del film «Da qui all'eternità»,
del 1953,
che sembra un film di pubblico dominio,
un film drammatico biografico di guerra di pubblico dominio,
.
con Frank Sinatra nel ruolo cinematografico di Angelo Maggio,
dal romanzo «Da qui all'eternità»,
del 1951,
di James Jones.
Nessun commento:
Posta un commento