Su di me - Scompaginando

lunedì 9 giugno 2025

Porto Empedocle, Itaca, un albergo, Paolo e Francesca nell'«Inferno» della «Divina commedia», la via dantesca e la vita spirituale con influsso divino, buona, legale, pacificata (che scusa l'eventuale dolore immenso causato o rimedia in modo ben motivatissimo al presunto errore serio)

Vorrei provare a dialogare con un uomo,




se ci riuscirò, 




nel massimo della legalità,




del rispetto dell'umanità buona,




del dolore altrui,




perché ne sono convinto da quella che ritengo una vocazione spirituale, 

 

 

 

la sento nella mia vita,

 

 

 

a partire da un titolo su Porto Empedocle ed Itaca,

 

 

 

anche laddove - e quando -

 

 

 

ho visto un bus turistico con la scritta laterale Ithaca nel parcheggio di un albergo ed hotel di Porto Empedocle (Ag - provincia di Agrigento),

 

 

 

proprio nella zona alta della città di Porto Empedocle,

 

 

 

la data in cui avevo visto questo bus ed il nome dell'albergo a fine testo.

 

 

 

Magari qualcuno o qualcuna potrebbe anche considerare la presenza del bus senza un senso spirituale e divino.

 

 

 

Quel che segue, 

 

 

 

invece,

 

 

 

non mi sembra abbia un senso completamente umano,

 

 

 

ma anche spirituale e divino nel contesto della mia vita,

 

 

 

perché l'azione finale non si può controllare,

 

 

 

questa dipende soltanto da me,

 

 

 

ed a me sembra spirituale e divina per il significato che racchiude per me.

 

 

  

Nella scrittura e nella discussione di questa tesi di laurea anche l'«Inferno»

 

 

 

della «Divina commedia»

 

 

 

di Dante Alighieri.

 

 

 

Un pomeriggio stavo guardando in rete un film sulla vicenda di Paolo e Francesca,

 

 

 

proprio dall'«Inferno».

    

 

 

Nel tardo pomeriggio o alla sera vado in un supermercato,

 

 

 

che ha un contesto particolare che posso spiegare soltanto a pochi,

 

 

 

e non qui,

 

 

 

in questa specifica sede virtuale,

 

 

 

alzo gli occhi e vedo il cartello «Via Dante Alighieri»

 

 

 

in quella città sul mare collegata tramite nave con altre.

 

 

 

Le destinazioni terminali sono proprio quella e Porto Empedocle.

 

 

 

La direzione del mio sguardo era incontrollabile,

 

 

 

se non da me.




E devo scrivere ancora molto su questo discorso,




che potrebbe anche sembrare criptico,




ma è comprensibile ad alcune poche persone.




La data in cui avevo visto questo bus era il venti di maggio del 2025, 

 

 

 

il nome dell'albergo nelle prossime righe.

 

 

 

Quella città sul mare collegata tramite nave con altre è Lampedusa,

 

 

 

nell'Agrigentino.

Nessun commento:

Posta un commento