Mary McLeod Bethune,
la libreria,
la figlia del padrone,
«Sei nera, i neri non sanno leggere»,
l'insegnamento in carcere.
Se vera,
questa storia è davvero molto interessante,
ma non credo possa essere assolutamente vera perché non ho trovato nessun altro riscontro in italiano in rete.
Tutto ciò fa pensare a CMLibri al Salone del libro di Torino,
agli Einaudi,
dal fondatore della casa editrice Einaudi al musicista Ludovico Einaudi,
alle ricette di mare e pesce della cucina straniera,
chissà se un mio conoscente mi permetterà mai di regalargli e donargli almeno due libri,
uno in inglese,
uno in tedesco,
di ricette di mare e pesce semplici della cucina straniera,
ammesso che riesca a trovarli,
ammesso che io rimanga nella sua vita,
ma con condizioni che vadano bene anche a me,
realistiche e fattibili,
speciali per lui e me,
ma con apertura al mondo e senza troppe paure.
Questa storia,
sperando che sia vera,
anche se ne dubito moltissimo,
mi fa pensare all'università.
Buona lettura del diario in rete di CMLibri.
E sa il conoscente di CMLibri perché non si può troncare con tutto e tutti?
Perché CMLibri si sentirebbe quasi come un uomo al carcere duro,
ma senza essere in galera,
soltanto con un amore - forse,
ammesso che ci sia -
«inferiore»,
senza la preziosità dei suoi amici,
che aiutano anche il suo conoscente perché i loro consigli mitigano CMLibri.
CMLibri ne soffrirebbe moltissimo.
Troncare con tutto significherebbe rinunce tremendissime e troppo stringenti,
troppo repressive e reprimenti,
troppo sacrifricanti,
davvero per poco,
per soffrire moltissimo.
Chissà se il conoscente potrebbe rinnovare la sua cucina,
che potrebbe essere rivisitata,
grazie ai libri di ricette di mare e pesce 🐠 🐟 della cucina straniera inglese e tedesca,
una proposta realistica e fattibile.
O tutto potrebbe anche essere più economico per CMLibri,
semplicemente con i consigli di mare,
anche con pesce,
del suo conoscente ed amico cuoco di Arosa,
nei Grigioni della Svizzera tedesca,
della Svizzera🇨🇭.
Consigli e proposte da rivisitare?
Novità e crescita?
Dopo una brioscia siciliana alla nocciola del Piemonte igp,
al pistacchio di Bronte dop,
buona fortuna a tutti i piatti di tutti i tipi,
magari con pesce e piatti di mare,
con le nocciole del Piemonte igp,
con le nocciole del territorio,
con i pistacchi di Bronte dop,
con il pistacchio di Raffadali dop,
con i pistacchi del territorio,
se è possibile,
da Menfi fino a Licata,
passando per Sciacca,
per Siculiana,
per Realmonte (Ag - provincia di Agrigento),
per Agrigento.
Brioscia siciliana con nocciola del Piemonte igp e pistacchio di Bronte dop mangiata da CMRicette nel centro di Licata,
nell'Agrigentino,
alla gelateria «La dolce vita»
di piazza Attilio Regolo.
Buona visione del film «La dolce vita»
di Federico Fellini,
che CMColonneSonore e CMMusica non hanno ancora visto.