Leggo molto gli autori agrigentini.
Le «terre di Sant'Anna» 
ed il Collegio degli Oblati, 
nella mia Agrigento, 
in «Alla zappa!» 
di Luigi Pirandello su questa mia pagina.
- - -
La ringhiera del Viale della Vittoria ad Agrigento in un'altra novella pirandelliana, 
«Lo scialle nero» qua. 
- - -
Andrea Tidona, «Vestire gli ignudi» di Pirandello. Rino Caputo, Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Pirandello: «Il Gattopardo», «I vecchi e i giovani», «L'umorismo», l'«Enrico IV».  
Commissario Montalbano. Il commissario Montalbano di Andrea Camilleri, Rosario Terranova e Vincenzo Padalino. 
Fra i romanzi della serie su CMLibri: «Il metodo Catalanotti» con 
1. lo «spitali» San Giovanni di Dio di Montelusa/Agrigento del marito di Genoveffa «Geneviève» Recchia; 
2. Aronica, i serpenti ed i vermi. 
Sicilia o... E non soltanto gli scrittori della provincia di Agrigento, ma in generale siciliani. E i classici ed i romanzi.
«C'è
chi viaggia per perdersi, c'è chi viaggia per trovarsi» da «Bluffdi parole» di Gesualdo Bufalino. 
Saggistica, versi. E in aggiunta saggi, poesie, eccetera.
Sulla scena. Amo molto i classici a teatro. 
 
Nessun commento:
Posta un commento