Il blog di Calogero Mira sul tempo libero (e i tempi liberi...), i viaggi, i libri, la cucina, la musica, i giochi e la salute. Lombardia, Piemonte e Sicilia. Le loro gastronomie. La letteratura siciliana ed italiana. Suoni siculi, europei e del mondo. I giochi da tavolo. #CMTempoLibero
Lettori fissi
You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!
Seguite CMViaggi su Pinterest
Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute
CMLibri su Tumblr
venerdì 9 maggio 2025
«Contretemps» di Pollet con i lebbrosi di «Ordre», uno con foto, hanno appreso a resistere al rigetto ed all'abbandono, ma sono incapaci di tornare al mondo
venerdì 14 marzo 2025
La Tavolata di san Giuseppe nel quartiere dell'Immacolata del paese gastronomico a me familiare da parte di padre - E CMRicette non vi aveva partecipato
mercoledì 12 marzo 2025
La foto del riso di san Giuseppe 🍚, ma non di questo colore, nella città a me familiare da parte di padre - E lo stomatico, le piparelle e le susumelle
domenica 20 ottobre 2024
#Foto La birra Premium Lager di puro malto che «CMRicette al bar» ha bevuto della sua regione, su un'isola minore
Una birra molto piacevole e delicata,
la Premium Lager di puro malto,
di malto d'orzo,
una delle birre dello Stretto di Messina,
che «CMBirre al bar»,
«CMRicette al bar»,
ha appena finito di bere su un'isola minore della Sicilia.
Con luppolo,
prodotta da una società cooperativa.
E volete visitare,
insieme al mio blog CMTempoLibero,
la Sicilia delle birre nella mia Agrigento,
scrivendomelo su CMRicette su Untappd,
su Google Maps,
sulle altre reti sociali,
seguendomi
sia lá
sia qui su Blogger,
su Blogspot,
leggendo moltissimo altro
tramite alcuni dei tag qui sotto a fine testo
oppure attraverso le etichette in conclusione della colonna destra di questo diario in rete,
elettronico,
in internet,
di questo blog,
anche sulle birre,
condividendo questo mio contributo testuale,
la sua fotografia,
grazie ai cancelletti #CMRicette #CMTempoLibero #CMBirre?
Ed ho bevuto la Birra dello Stretto,
del Birrificio Messina,
al bar Isola delle Rose,
di Lampedusa (Ag - provincia di Agrigento).
Grazie alla app Blogger Pro.
giovedì 21 marzo 2024
L'Abatellis Branciforti - e la mia ex collega Irene Catarella - l'anno prossimo al Mandorlo in fiore?
Buon ritorno,
magari il prossimo anno,
al gruppo storico di Cammarata e San Giovanni Gemini (Ag - provincia di Agrigento)
degli Abatellis Branciforti dopo la partecipazione alla settantaseiesima edizione del «Mandorlo in fiore»,
nella mia Agrigento.
E vi piace scrivere libri e romanzi,
i romanzi storici,
magari con aneddoti,
che fanno riferimento a fotografie,
a poesie?
Buon lavoro, dunque, alla mia ex-collega,
alla scrittrice,
alla poetessa e presidente di questo gruppo storico,
ad Irene Catarella.
Un proficuo lavoro a loro con le tradizioni,
anche ad Antonella Catarella,
a Pino La Magra,
a Dorotea Scavetto,
a Vincenzo Scrudato,
a Vito Manetta,
magari occupandosi di nonni,
di nipoti,
di Milano,
di processioni di ceri votivi.
Ed ogni bene a don Luca Restivo,
molto impegno per i concittadini all'ex sindaco di San Giovanni Gemini,
a Carmelo Panepinto,
all'ex presidente del Consiglio comunale di San Giovanni Gemini,
a Dino Zimbardo,
all'attuale sindaco e primo cittadino;
anche a Cammarata ad Aurelio Imbornone,
a Vito Casamassima,
a don Giuseppe Agrò.
Ed a chi lavora in Largo Nazareno 1,
a San Giovanni Gemini,
e fra loro chi ha un numero di telefonino 340.
E volete visitare,
insieme al mio blog CMTempoLibero,
la Agrigento della Sagra del mandorlo in fiore?
Scrivetemelo sulle reti sociali.
Sappiate che sono CMViaggi su You Tube (videoprofilo),
e vi basta scrivermelo su quel profilo sociale,
ma anche sugli altri,
Grazie ad Angelo Ruoppolo sulla televisione agrigentina,
sulla tv agrigentina Teleacras su Teleiblea.
Una tv ragusana,
una televisione ragusana.
sabato 5 agosto 2023
La Scala dei turchi e mio zio in una foto su una tv della mia città
E volete visitare la Scala dei turchi insieme al mio blog CMTempoLibero?
su You Tube (videoprofilo),
mercoledì 19 luglio 2023
Alla Torre dell'orologio di Siculiana «Gioia» a cura di Marcella Scarpello ed il catalogo d'arte della mostra «Il Cristo Nero/ A Black Jesus» - In anni differenti
Non andrò all’Inaugurazione della mostra «Gioia»,
a cura di Marcella Scarpello (non la conosco),
nella Torre dell'orologio,
in piazza Umberto I,
nel centro di Siculiana (Ag - provincia di Agrigento),
ed in questa torre sarà scoperta anche una targa che celebra
il Santuario del Santissimo Crocifisso come luogo del cuore Fai.
2021 Nella sala conferenze della Torre dell‘Orologio era stato presentato il catalogo d’arte «Il Cristo Nero/A Black Jesus» a cura di Andrea Guastella,
del critico d’arte Dario Orphée La Mendola,
del regista del docufilm A Black Jesus, Luca Lucchesi,
e prefazione del sindaco di Siculiana, il dirigente scolastico e preside, Giuseppe Zambito.
Fotografie, fotografie d’autore del maestro Attilio Scimone, che ritraggono la mostra in tutta la sua complessità.
Introduceva e moderava Stefano Siracusa, direttore del Museo #MeTe.
Credo di conoscere soltanto l'ultimo e, più o meno, il sindaco Zambito.
L’ingresso era consentito liberamente fino ad esaurimento posti con obbligo di green pass.
E la presentazione di questo catalogo si era tenuta il lunedì tredici di dicembre del 2021 alle sedici e trenta.
---
Inaugurazione della mostra «Gioia» alle venti e trenta di stasera, mercoledì diciannove di luglio di questo 2023.
domenica 14 maggio 2023
Le foto di Lia Pasqualino a Camilleri e Dacia Maraini che non ho visto a «Il tempo dell'attesa» a Palermo
Una fotografia scattata,
con Andrea Camilleri con coppola
e tanto fumo della sua sigaretta fra le dita.
Nella mostra,
nella mostra fotografica «Il tempo dell'attesa» di Lia Pasqualino.
Occhiali scuri, giacca scura, tanto scuro nella foto.
E poi quel bianco del fumo della sigaretta, quasi molto geometrico.
E volete visitare la Porto Empedocle (Ag - provincia di Agrigento)
su Facebook (profilo qui),
su You Tube (videoprofilo),
su CMLibri su Twitter (profilo qui)
su Podcaster (link al profilo),
su Spreaker (qua la pagina),
su You Tube (pagina qui),
Lì oppure qui su Blogger/Blogspot potete seguirmi così come avete la possibilità di leggere moltissimo altro sia tramite alcuni dei tag alla fine di questo articolo sia attraverso tutte le etichette a conclusione della colonna destra di questo blog (se non cambierò le impostazioni grafiche un giorno).
Un'altra foto ritrae Dacia Maraini.
Sappiate anche che proprio Dacia Maraini era stata in vacanza a Siculiana insieme ad Enzo Siciliano, ad Alberto Moravia,
all'attrice Monica Vitti e Cesare Garboli (grazie a Siculiana on line e, soprattutto, a Silvestro Livolsi su La Repubblica).
A Siculiana sarebbero stati accompagnati dal barone Francesco Agnello che li avrebbe ospitati nel suo palazzo - che ho visto.
E ci sono stati anche riferimenti a Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Ed ho visto un video su questa mostra fotografica - ritornando al nostro argomento - e su questa foto sulla pagina «Fondazioni e musei»
del sito della tgr Sicilia (compresa nelle pagine «Beni culturali» ed «Arti e spettacolo»).
Mostra fotografica - già conclusasi - a Villa Zito in Via Libertà a Palermo,
in via Libertà 52.
Mostra «Il tempo dell'attesa» che si poteva visitare fino ad oggi,
domenica quattordici di maggio di questo 2023.