Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow
Visualizzazione post con etichetta Tartufo dei monti Sicani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tartufo dei monti Sicani. Mostra tutti i post

venerdì 1 agosto 2025

«Cartoline dalla mia Sicilia» dell'e-cuoco «L'orso in cucina» e busiate con cozze del Pastaio matto

Sono CMRicette su Instagram 

 

 

 

e potete seguirmi 

 

 

 

 

 

 

così come contattarmi 

 

 

 

se volete visitare Agrigento,

 

 

 

i suoi dintorni di Porto Empedocle,

 

 

 

di Siculiana (Ag - provincia di Agrigento),

 

 

 

per queste specialità gastronomiche.

 

 

 

Invece, 

 

 

 

ha cucinato i cavatelli all'agrigentina,

 

 

 

ha infornato la miscata,

 

 

 

l'impignulata,

 

 

 

ha cucinato ai fornelli con il cece rosso di Cianciana pat,

 

 

 

con il tartufo dei monti Sicani,

 

 

 

con il pistacchio della Valle dei Platani,

 

 

 

con l'olio della varietà Pidicuddara,

 

 

 

il cuoco in rete «L'orso in cucina» 

 

 

 

o ha mai scritto libri su questi piatti agrigentini tipici e tradizionali o prodotti ed ingredienti?  




Buona fortuna al suo libro «Cartoline dalla mia Sicilia»

 

 

 

possibilmente sia con i cannoli, 

 

 

 

sia con le cassatine, 

 

 

 

sia con i biscotti regina.

 

 

 

Buone ricette delle busiate con cozze a Salvo Terruso - il Pastaio matto.

giovedì 31 luglio 2025

La «Manciata di ciciri e favi» di una cittadina montana della mia provincia con ceci, fave e frumento, le sfingi, il tartufo dei monti Sicani, il pistacchio della Valle dei Platani, l'olio della varietà Pidicuddara

Dopo che finira la presentazione di un libro di Giorgio Chinnici, 

 

 

 

figlio di Rocco Chinnici,   

 

 

 

ucciso da Cosa nostra,

 

 

 

riuscirò ad andare in tempo stasera alla tradizionale «Manciata di ciciri e favi»?

 

 

 

l'antico piatto di ceci, 

 

 

 

di fave, 

 

 

 

di frumento, 

 

 

 

seguito dal dolce tipico del luogo, 

 

 

 

ma anche dei dintorni di Agrigento,

 

 

 

di Porto Empedocle,

 

 

 

 

di Siculiana (Ag - provincia di Agrigento), 

 

 

 

le sfingi? 

 

 

 

Condividete pure 

 

 

 

questo mio testo

 

 

 

con i cancelletti #CMRicette #CMRicetteLegumi #CMRicetteDolci #CMRicetteFrutta.

 

 

Ci saranno il cece rosso di Cianciana pat, prodotto alimentare tradizionale, 

 

 

 

il tartufo dei monti Sicani, 

 

 

 

il pistacchio della Valle del Platani, 

 

 

 

dunque frutta secca;

 

 

 

l'olio di varietà Pidicuddara?

 

 

 

Volete goderveli scrivendomi su CMRicette sulle reti sociali?