Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

venerdì 12 settembre 2025

L'incipit di «Acqua e lì» di Pirandello con Milocca, i «suoi sapientissimi amministratori», senza pericolo di fare i conti con la civiltà - «Il dottor cimitero», «Tutt'e tre», «Novelle per un anno» - Per CMClassica «Emotional Piano Improvisation» di Narakada

CMNovelleCMLibri

 

 

 

sappiate che sono CMLibri su YouTube - potete seguirmi tramite lo spazio qui sopra, 

 

 

 

se non cambierò l'impostazione grafica,

 

 

 

e su CMLibri su Hubhopper,

 

 

 

 

CMNovelle ha letto 

 

 

 

l'incipit, 

 

 

 

le prime parole,

 

 

 

della novella pirandelliana «Acqua e lì»,

 

 

 

appunto di Luigi Pirandello,

 

 

 

pubblicata il venticinque di aprile del 1897 con il titolo «Il dottor cimitero»,

 

 

 

poi ripubblicata definitivamente sul Corriere della sera con il titolo finale il quattordici settembre del 1923,

 

 

 

dalla raccolta «Tutt'e tre»,

 

 

 

del 1924,

 

 

 

di «Novelle per un anno»:

 

 

 

Vi ricordate di Milocca, beato paese, dove non c’è pericolo che la civiltà debba un giorno o l’altro arrivare, guardato com’è dai suoi sapientissimi amministratori?




Per CMClassica,

 

 

 

per CMMusica

 

 

 

infine, 

 

 

 

la scoperta di un brano musicale delizioso e delicato, emotivo,

 

 

 

«Emotional Piano Improvisation»,

 

 

 

dell'appena scoperto Alexander Narakada.

 

 

 

Grazie a Valter Zanardi su Vales - Video audio letture sottotitolate - 




su YouTube su PirandelloWeb,




ma anche su «Valter Zanardi raccontandoti» 

 

 

 

su YouTube.

Nessun commento:

Posta un commento