L'acqua microfiltrata ed osmotizzata ad osmosi inversa,
in bric da 500 ml - millilitri,
di un bar e pasticceria della mia città, che è capitale italiana della cultura (maggiori informazioni a fine testo).
Acqua bevuta in un pomeriggio e serata con l'Antonino/Nino settantunenne della mia Agrigento,
del mio territorio,
che ho conosciuto tre giorni fa e con cui sembra scattata un'amicizia molto duratura - speriamolo.
Mi racconta delle sue fidanzate...
Già abbiamo un parlare franco.
Con una lettera del mio nome oppure del mio cognome...
E da Rimini,
a fine testo capirete perché,
volete visitare,
insieme al mio blog CMTempoLibero,
scrivendomelo su CMRicette su Facebook,
su Instagram,
sulle altre reti sociali,
la mia città, Agrigento,
con la sua costa di Punta bianca?
Questa pasticceria,
inoltre,
anche quasi sulla costa,
in piazzale Giglia/piazzale Aster,
al piazzale Giglia 1,
a San Leone.
Il bar è la pasticceria Agorà,
per Agrigento capitale italiana della cultura 2025.
Analisi dell'acqua eseguite a Rimini,
da L.a.v. srl.
«Acqua senza bolle»,
così la ha fatta chiamare il venditore,
prodotta da una società a responsabilità limitata di via Zona industriale 5,
in località Sant'Adriano di Marradi,
a quanto pare a Firenze,
la Aqua Ly della Ly Company Italia srl SB.
Distribuita da una società,
credo della provincia di Siracusa dato che ha il prefisso telefonico 0931.
Il tappo e gli strati protettivi sono prodotti con canna da zucchero sostenibile,
con Bonsucro.
Nessun commento:
Posta un commento