Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

venerdì 26 settembre 2025

Gli inizi di carriera di Francesca Morvillo al Tribunale della mia città - Ignazio Cutrò

Sapevo che Francesca Morvillo aveva lavorato al Tribunale di Agrigento,
 
 
 
non sapevo che avesse lavorato al Tribunale di Agrigento agli inizi della sua carriera.
 
 
 
Altro su Francesca Morvillo ed il Tribunale di Agrigento nelle prossime righe.
 
 
 
Sicuramente sono stati scritti libri su Giovanni Falcone, 
 
 
 
ma oggi, 
 
 
 
nella giornata della commemorazione della strage di Capaci, 
 
 
 
comincio citandovi frasi di Ignazio Cutrò, 
 
 
 
il presidente dell'associazione nazionale «Testimoni di giustizia», 
 
 
 
che mi hanno colpito:



«Noi non siamo soli nella lotta contro le mafie ma abbiamo il dovere di chiedere allo Stato, alle Istituzioni tutte di fare il loro dovere sino in fondo, sino all'estremo limite perché non ci siano più martiri da ricordare nel giorno della loro morte ma vivi da proteggere e sostenere ogni giorno». 
 
 
 
Concordo pienamente. 
 
 
 
Riferimenti a Giovanni Falcone ed alla moglie Francesca Morvillo, 
 
 
 
a Vito Schifani, 
 
 
 
a Rocco Dicillo, 
 
 
 
ad Antonio Montinaro, 
 
 
 
a Maria Falcone. 



Giovanni Falcone è stato ricordato anni fa anche dalla Cgil di Agrigento. 



Buon lavoro al sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Agrigento e segretario Anm ad Agrigento, la Associazione nazionale magistrati, Alessandra Russo,
 
 
 
chissà se ex procuratore ed ex segretaria Anm ad Agrigento.



Lenzuola bianche al Tribunale di Agrigento. 



«Bisogna fare il proprio lavoro» ha aggiunto Alessandra Russo. 



La strage di Capaci ricordata da Rosalba Cimino, 
 
 
 
la deputata nazionale del Movimento Cinque stelle,
 
 
 
o la ex deputata, 
 
 
 
credo ex deputata forse. 
 
 
 
«Il suo insegnamento è vivo in noi». 
 
 
 
Auguriamocelo. 



Ed ora altro. 
 
 
 
Alcune parole associate sono: Auto Quattro Savona Quindici, Tina Montinaro, 
 
 
 
la moglie di Antonio Montinaro. Renato Cortese, questore di Palermo, 
 
 
 
che ad Agrigento aveva arrestato Giovanni Brusca. 



E riferimenti di Alfredo Morvillo a Lugano ed alla Svizzera, 
 
 
 
a Carla Del Ponte, 
 
 
 
alla Villa dell'Addaura a Palermo, 
 
 
 
a Carlo Tonioli, 



Alfredo Morvillo ha raccontato del rischio per Carla Del Ponte, 
 
 
 
probabilmente ticinese, 
 
 
 
nella Villa dell'Addaura. 
 
 
 
Di Falcone a Lugano. 
 
 
 
Di una cena.



Tramite una ricerca «Giovanni Falcone a Lugano» 
 
 
 
su Ecosia ho trovato 
 
 
 
una pagina di un giornale comasco su Paolo Bernasconi ad un convegno a Catania e su Pizza Connection. 
 
 
 
Di un giornale nazionale su Carla Del Ponte ed i cinema a Lugano. 



La Strada degli Scrittori non aveva dimenticato Capaci: 
 
 
 
aveva effettuato e fatto una diretta con don Luigi Ciotti, 
 
 
 
con Michelle Padovani, 
 
 
 
con Rosaria Schifani.



Grazie a Felice Cavallaro;
 
 
 
alle pagine «Cinema» 
 
 
 
e «Cultura»
 
 
 
del sito internet d'informazione agrigentino AgrigentoOggi.

Nessun commento:

Posta un commento