Il mito greco di Daphne,
con Apollo,
con Peneo,
ed a «CMEtnoMusica ai concerti»,
a «CMMusica ai concerti»,
non piace molto e troppo la musica degli Iricanti,
con Alessandro Bruccoleri alla fisarmonica,
con Calogero Marrali,
con Concetta Casano,
con Armando Sorce,
vale sei - sei e mezzo,
non ha troppo sentimento,
non ha zampate musicali vincenti,
neanche la malinconica «Sirinata d'amuri»,
con la chitarra,
mancu «Tarantella marinara»,
sibbeni doppu la noia accominci a riscaldarisi un pocu di 'cchiù,
'nnu criscennu,
su lluntani l'anni sulamenti anni fa,
quannu s'abballava ancura cchiù vicinu a lu fu tempiu di Giununi,
a lu tempiu di Atena,
o a lu Villaggiu Mosè,
accà ad Agrigentu,
neanche «Tarantella marinara»,
mancu «Terra»,
'cchiù cauda,
in questo concerto «Treni del Sud»
dell’ensemble musicale Iricanti,
accanto a via Panoramica dei templi.
E volete visitare,
insieme al mio blog CMTempoLibero,
scrivendomelo su CMMusica sulle reti sociali,
seguendomi
sia lì
sia qui su Blogger,
su Blogspot,
leggendo moltissimo altro
tramite alcuni dei tag qui sotto a fine testo
oppure attraverso le etichette in conclusione della colonna destra di questo diario in rete,
elettronico,
in internet,
di questo diario musicale,
il mare di Punta Bianca,
il tempio di Giunone,
il tempio della Concordia,
tutta la Valle dei templi,
l'intera mia Agrigento,
dato che il concerto è tenuto dagli Iricanti sul palco musicale nei dintorni di via Panoramica dei templi,
da Licata (Ag - provincia di Agrigento),
luogo di provenienza del gruppo musicale,
da Singapore che conosce l'italiano,
o che vuole imparare l'italiano,
da tutto il mondo?
Buon lavoro a Giuseppe Galanti,
a Violetta Callea,
a Mariolina Di Salvo,
al professore universitario associato all'Università di Messina, Francesco Pira,
al giornalista Angelo Augusto,
a Luisa Caldarella.
E, grazie al ripetitore della Rupe Atenea,
qui nella mia Agrigento,
ho visto ed ascoltato,
nella videoclassifica musicale dei singoli del 1987,
quattro videoclip,
al decimo posto,
della canzone e classico musicale «I Want To Dance With Somebody»
interpretata da Whitney Houston;
al nono posto,
di un'altra canzone americana,
di «I Just Can't Stop Loving You»
cantata da Michael Jackson,
da Siedah Garrett,
così come,
al quinto posto,
di «Bad»,
stavolta cantata soltanto dalla voce di MJ;
al sesto posto,
della canzone italiana «Si può dare di più»
con le voci del trio musicale di Gianni Morandi,
di Umberto Tozzi,
di Enrico Ruggeri;
sul podio,
al terzo posto,
di «Who's That Girl»,
che suscita i miei ricordi di un undicenne di quei tempi;
al secondo posto,
di «The Final Countdown»
degli Europe di Joey Tempest;
al primo posto,
in vetta,
sul trono musicale,
«La Bamba»
dei Los Lobos,
tutto su Vintage Radio Tv - Sicilia 76.
Grazie alla pagina Eventi di Cosa fare in città di Agrigento notizie.
Nessun commento:
Posta un commento