Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

domenica 20 luglio 2025

[Da] La pasta al forno con ragù di tonno, le busiate trapanesi con gamberi e pistacchi di Raffadali, la pasta alla paolina palermitana, la galette all'origano con pomodori di Pachino igp, i gnocculi cavati di Erice con alici, sugo e cavolfiore, gli spaghetti ca' muddica atturrata con le acciughe sott'olio, il pesce stocco a tuttu d'intra messinese da agrigentinizzare? [Da = Da aggiornare davvero molto lentamente oppure no, carissimi cuochi di mare e pesce?]

I gnocculi cavati trapanesi di Erice (Tp - provincia di Trapani) 

 

 

 

con sugo alla paolina, cavolfiore ed alici sotto sale,

 

 

 

la pasta al forno con ragù di tonno, 

 

 

 

le busiate trapanesi con gamberi e pistacchi di Raffadali, 

 

 

 

la pasta alla paolina palermitana con le alici sotto sale, 

 

 

 

la galette all'origano con pomodori di Pachino igp e filetti di alici sott'olio, 

 

 

 

gli spaghetti ca' muddica atturrata con le acciughe sott'olio da agrigentinizzare?

 

 

 

Questi i primi piatti di mare da agrigentinizzare.

 

 

 

Fra i secondi piatti di mare da rendere agrigentini:

 

 

 

il polpettone di tonno e patate,

 

 

 

i totani ripieni con pomodori secchi,

 

 

 

le sarde al limone,

 

 

 

il pesce stocco a tuttu d'intra messinese.

 

 

 

Grazie a Laura Soraci, 

 

 

 

al suo blog di cucina e ricette Profumo di Sicilia.

Nessun commento:

Posta un commento