Sappiate che l'interesse per il tango,
per le milonghe,
si era acceso
nello scrittore argentino e sudamericano Jorge Luis Borges negli anni Venti del novecento.
La parola «sparked»,
usata da Robin Fiddian nel capitolo 13,
dalla «Parte I - Sè stesso, famiglia e la nazione Argentina»,
del saggio e libro «Jorge Luis Borges in Context»,
è,
appunto,
il participio passato di «spark»,
scintillare, infiammare.
Di questo capitolo avevo già scritto nel mio precedente testo su questo blog e potete leggere altro tramite i tag e le etichette che seguono tutte queste mie parole scritte
la terza amica di due maestre di tango assassinate.
E gioite con la poesia,
con le poesie,
con i racconti,
con i romanzi,
è il punto più importante per voi
oppure l'enigma ed il decifrare questo enigma di poesie, racconti e romanzi,
o sono le cose più importanti analizzare poesie/racconti/romanzi,
scrivere poesie/racconti/romanzi,
o cercare e tentare di scrivere poesie/racconti/romanzi?
Avete letto «L'invenzione della poesia»,
con sottotitolo «Lezioni americane»,
proprio di Jorge Luis Borges,
nell'edizione della Mondadori,
a cura di Calin - Andrei Mihailescu,
con traduzione di Vittoria Martinetto,
di Angelo Morino?
Sappiate che,
tramite il tag ed etichetta «Gabriella - Blanca e le niñas viejas»,
potete leggere almeno un altro mio testo su questo personaggio letterario femminile italiano.
Vorrei,
inoltre,
chiedervi
se,
scrivendomelo su CMLibri sulle reti sociali,
con i tag e le etichette #CMRomanzi #CMMusica #CMEtnoMusica #CMViaggi #CMRicette,
vorreste partecipare al festival di cui vi scrivo nelle prossime righe.
L'eventuale festival del giallo e poliziesco di Porto Empedocle (Ag - provincia di Agrigento),
infatti,
«Giarnu Vigata»,
potrebbe occuparsi di Borges ed Andrea Camilleri,
di Camilleri connesso e correlato ai nuovi eventuali libri di Patrizia Rinaldi,
di tango, milonghe e jazz,
di cucina argentina e siciliana?
Grazie a Rai Cultura.
Nessun commento:
Posta un commento