Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

martedì 22 luglio 2025

Ida Carmina, la scuola come presidio anche contro le derive della criminalità organizzata, la dispersione educativa, lo spopolamento dei territori, Daniela Morfino - Il piano straordinario di stabilizzazione dei prof precari ed il non lasciare soli ed abbandonati i giovani

Concordo con le parole della deputata Ida Carmina, 
 
 
 
mia parente da parte di nonna e di nonno, 
 
 
 
ed aggiungo che i ragazzi e gli studenti devono studiare e lavorare a scuola molto seriamente affinché non abbandonino la scuola e si confrontino con gli insegnanti imparando e vivendo il luogo - scuola,
 
 
 
non ci sia dispersione educativa,
 
 
 
ma acquisiscano un tentativo di educazione alla legalità,
 
 
 
alla cultura dei secoli e della storia, delle «storie»:
 
 
 
«La scure del Governo – ha spiegato la deputata Ida Carmina – colpisce in modo indiscriminato province come Catania, Palermo, Messina, Siracusa, Agrigento, Ragusa, Caltanissetta ed Enna, territori in cui la scuola è l’ultimo presidio contro l’abbandono dei giovani, la dispersione educativa e le derive della criminalità organizzata.»
 
 
 
Ci sarebbero meno derive della criminalità organizzata,
 
 
 
verso la criminalità organizzata;
 
 
 
non ci sarebbero, 
 
 
 
magari,
 
 
 
derive della criminalità organizzata?
 
 
 
Ci sarebbero maggiori tentativi di approdi alla cultura della legalità,
 
 
 
alla cultura «buona»,
 
 
 
contro la cultura «cattiva»
 
 
 
e l'incultura?
 
 
     
Si è sollecitato, 
 
 
 
inoltre, 
 
 
 
anche un piano straordinario di stabilizzazione dei docenti precari. 
 
 
 

«La scuola deve essere la massima priorità se vogliamo davvero combattere la criminalità organizzata e lo spopolamento dei nostri territori.»

 
 
 
Buon lavoro dopo le vacanze estive agli studenti delle scuole europee, 
 
 
 
delle scuole medie italiane, siciliane, 
 
 
 
anche di Porto Empedocle (Ag - provincia di Agrigento);
 
 
 
di Agrigento; 
 
 
 
della scuola media Garibaldi di Agrigento che frequentavo quando avevo undici, dodici e tredici anni;
 
 
 
agli studenti ed agli insegnanti delle scuole superiori,
 
 
 
dal liceo classico all'alberghiero;
 
 
 
al liceo scientifico;
 
 
 
al liceo delle scienze umane;
 
 
 
al liceo linguistico;
 
 
 
al liceo artistico;
 
 
 
al liceo musicale;



al liceo sportivo;



al ragioneria;
 
 
 
al geometra,
 
 
 
alle scuole ad indirizzo turistico, 
 
 
 
eccetera eccetera;
 
 
 
al liceo classico e musicale Empedocle della mia Agrigento,
 
 
 
al liceo ed alla scuola superiore che avevo frequentato. 
 
 
 
Buon lavoro, 
 
 
 
a chi può, 
 
 
 
anche sulle reti sociali,
 
 
 
in internet,
 
 
 
in rete,
 
 
 
a favore della cultura della legalità e della cultura «davvero buona».
 
 
 
Grazie ad AgrigentoOggi.

Nessun commento:

Posta un commento