Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

venerdì 25 luglio 2025

[Da] «La proposta di Gesù: donare con gratuità» di Ermes Ronchi - Siracide, il lupo (di cui spero di scrivere al mio amico Wolf) e l'agnello, il peccatore ed il pio, la pantera, il capretto, il vitello, il leoncino ed un fanciullo [Da aggiornare fra un anno o dopo?]

«L'altro processo. Le lettere di Kafka a Felice»

 

 

  

di Elias Canetti, 

 

 

 

nato il venticinque di luglio del 1905,

 

 

 

mi fa pensare 

 

 

 

al romanzo incompiuto «Il processo»

 

 

 

di Franz Kafka,

 

 

 

e spero 

 

 

 

di darvi maggiori informazioni 

 

 

 

su questo saggio dello scrittore bulgaro di lingua tedesca Elias Canetti e di trascrivervi l'incipit,




le prime parole,




di questo romanzo kafkiano,

 

 

 

chissà quando,

 

 

 

magari persino fra un anno o anche dopo.




Che cosa vi può essere in comune tra il lupo e l’agnello? Lo stesso accade fra il peccatore e il pio. Il lupo dimorerà insieme con l'agnello, la pantera si sdraierà accanto al capretto; il vitello e il leoncello pascoleranno insieme e un fanciullo li guiderà.

 

 

 

Così si può leggere nel libro di Siracide, Sir 13, 17,

 

 

 

nella Bibbia, 

 

 

 

se ricordo bene nell'Antico Testamento.

 

 

 

«compito supremo di ogni esistenza è quello di custodire delle vite con la propria vita» (Elias Canetti).

 

 

 

Letture: Siracide 3,19-21.30.31 (NV); Salmo 67; Ebrei 12,18-19.22-24a; Luca 14,1.7-14.




Grazie al motore di ricerca Ecosia;

 

 

 

alle righe «Celebrità nate in questo giorno»

 

 

 

della rubrica «L'almanacco del giorno»

 

 

 

del sito internet d'informazione agrigentina Scrivo libero.

Nessun commento:

Posta un commento