Perché non mangiate le seppie anche in un ristorante di mare qui nella mia provincia di Agrigento?
Se ci conosceremo benissimo e mi fiderò completamente di voi dopo numerosi anni,
ve ne potrò consigliare uno.
A casa per questa insalata,
invece,
usate l'insalata di radicchio rosso,
di valerianella,
le olive taggiasche,
i pinoli,
il sale (magari il minimo che sia possibile,
cioè a ridotto contenuto di sale al massimo che possiate dando gusto),
l'olio evo della provincia di Agrigento,
l'aceto balsamico.
Cominciamo facendo cuocere in acqua bollente le seppie;
lasciamole raffreddare ed, una volta pronte,
tagliamole a julienne.
Aggiungiamo le olive taggiasche,
i pinoli.
Gustiamo il tutto con insalata di radicchio rosso e valerianella,
un filo d'olio evo della provincia agrigentina,
l'aceto balsamico,
il sale.
Un'altra ricetta del cuoco e dello chef con un'insalata Iceberg e carote prevede anche,
fra gli ingredienti,
la salsa di soia,
l'aceto balsamico,
l'olio extra vergine d'oliva.
La preparazione è facilissima:
a quest'insalata di Iceberg e carote si aggiunge l'emulsione dei tre altri ingredienti liquidi,
si versano,
praticamente,
questa salsa di soia,
questo aceto balsamico,
questo olio evo,
magari siciliano della provincia agrigentina.
La si può gustare così oppure usarla ed utilizzarla condita per farcire un panino con hamburger.
Chissà se si può anche abbinare in un piatto ad un semplice hamburger.
Prima della terza insalata con ricetta dello chef,
infine,
l'ultima,
ma non per ultima,
con carote a julienne,
con pomodori datterini siciliani,
con basilico dalla mia provincia di Agrigento,
con tonno sott'olio evo, sott'olio extra vergine d'oliva,
rinnovo l'invito ad andare al ristorante di pesce e di mare,
della mia provincia agrigentina.
Questa ricetta sembra semplice,
ma non lo è:
se,
infatti,
aggiungiamo alle carote a julienne il tonno sott'olio evo,
i pomodori datterini siciliani freschi,
il secondo ed ultimo passaggio è più complesso:
creiamo e prepariamo un pesto di basilico per arricchire il tutto.
Buon lavoro allora!
Queste tre insalate proverrebbero esclusivamente da aziende agricole che utilizzerebbero metodi di coltivazione rispettosi dell'ambiente ed è questo il motivo per cui le compro.
Erano in vednita in un supermercato di via Gioeni,
nel mio centro di Agrigento,
con un prezzo basso e fisso.
E volete visitare insieme al mio blog CMTempoLibero la Agrigento dell'agricoltura sostenibile?
Potete seguirmi qui su Blogger/Blogspot o su CMRicette su X,
su Twitter (eccovi qui la mia pagina),
su Pinterest (siete benvenuti sul mio profilo, sulla mia pagina),
su Facebook (profilo qui),
su You Tube (pagina qui),
su Instagram (eccomi qua),
su Spotify for Podcasters (audioprofilo).
Insalata Iceberg e carote,
ma anche le altre due,
la seconda e la terza,
con questo marchio commerciale,
con marchio commerciale Conad Percorso Qualità.
Le prime due prodotte nello stabilimento di via Cupa Filette,
a Battipaglia (Sa - provincia di Salerno),
la terza in via Costa,
ad Aci Sant'Antonio (Ct - provincia di Catania).
Tutte in offerta al supermercato Conad della Comediterraneo srl in via Gioeni,
supermercato con l'insegna per conto di una catena di supermercati nazionale e società cooperativa,
di via Michelino,
a Bologna,
la Conad sc.
Nessun commento:
Posta un commento