Sono qui nella mia città,
anche oggi,
anche in questa sera d'inverno,
in questo venerdì,
e vi chiedo se volete visitare,
insieme al mio blog CMTempoLibero,
scrivendomelo su CMLibri sulle reti sociali,
seguendomi
sia là
sia qui su Blogger,
su Blogspot,
leggendo moltissimo altro
tramite alcune delle etichette qui sotto a fine testo
oppure attraverso i tag in conclusione della colonna destra di questo diario in rete,
elettronico,
in internet,
di questo blog,
anche su Alessandro Manzoni,
anche sulla letteratura italiana,
se non cambierò la posizione di queste etichette e tag spostandoli,
il che è possibile,
ma molto improbabile,
condividendo questo mio contributo testuale con i cancelletti #CMLibri #CMRomanzi #CMTeatro #CMTempoLibero,
se volete visitare tutta Agrigento,
la Biblioteca Lucchesiana,
in via Duomo 94,
dove non sono andato alle diciotto,
alle sei della sera invernale,
non sono ancora andato,
chissà se andrò,
per lo scrittore e giornalista agrigentino, Matteo Collura,
alla sua conferenza su Alessandro Manzoni e il
gioco delle identità.
Spero e mi auguro di scrivere presto su Alessandro Manzoni ed un romanzo,
il romanzo storico «Maria e Giorgio o Il cholera in Palermo»
di Vincenzo Linares,
non lo ho ancora fatto da anni,
chissà se ne scriverò mai.
Grazie alla pagina «Licata»
di AgrigentoOggi,
ad Alice Di Stefano sul sito della Treccani.
Ed incontro letterario di Collura su Manzoni questo venerdì ventisette di dicembre del 2024.
Nessun commento:
Posta un commento