Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

lunedì 30 giugno 2025

Le «cassette dell'onestà» non prenderanno mai piede ad Agrigento, in Sicilia ed in Italia come nel Regno Unito e in Austria?

Le «cassette dell'onestà», 

 

 

 

cassette in legno di vendita di prodotti basate sull'onestà di compra,

 

 

 

non prenderanno mai piede ad Agrigento, 

 

 

 

in Sicilia ed in Italia come nel Regno Unito, 

 

 

 

ne ho vista una in una foto di miei conoscenti ed amici,

 

 

 

e in Austria,

 

 

 

impiegate ed usate per la vendita di giornali e quotidiani la domenica?

Ritmata «Sit And Wait» - vista in tv - di Sydney Youngblood

La canzone «Sit And Wait»

  

 

 

di Sydney Youngbloood è stata per me una scoperta musicale,




a «Vintage DJ's Radio & Tv»

 

 

 

di Enzo Marchese e Pierantonio Passante

 

 

 

su una televisione che guardo 

 

 

 

tramite la frequenza della Rupe Atenea,

 

 

 

nella mia Agrigento

 

 

 

il canale televisivo Tvm

 

 

 

una televisione palermitana in Sicilia,

 

 

 

e, non per me, 

 

 

 

ma per voi che vivete a Palermo, 

 

 

 

su radioreporter e Studio 104, 

 

 

 

appunto radio palermitane.

 

 

     

E tramite alcuni dei tag qui sotto a fine testo 
 
 
 
oppure attraverso le etichette in conclusione della colonna destra di questo blog 
 
 
 
potete leggere moltissimo altro
 
 
 
così come potete comunicarmi, 
 
 
 
se volete visitare, 
 
 
 
insieme al mio blog CMTempoLibero, 
 
 
 
la Agrigento del «Tuareg Music Club» 
 
 
 
alla radio o del Blues & Wine Soul Festival.
 
 
 
Oppure potete seguirmi su CMMusica sulle reti sociali,
 
 
 
su X, 
 
 
 
su Twitter (sono CMMusicaBlog là), 

 

 

 

su Pinterest (anche qui CMMusicaBlog - con foto e, forse, video)

 

 

 

su You Tube (videoprofilo),

 

 

 

su Hubhopper (spero di indicarvi presto il link del mio profilo), 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
e su Google Maps,  



ma anche qua su Blogger/Blogspot.
 
 
 

«Tuareg Music Club»

 

 

 

su Radio Vela.

mercoledì 25 giugno 2025

Il Val d'Akragas a Saint Ghisland, Anor ed a «U fistinu di Girgenti»

Chissà se un mio amico belga di Bruxelles sia mai stato a Saint Ghisland, 

 

 

 

proprio in Belgio,

 

 

 

dove il gruppo folkloristico del Val d'Akragas ha suonato, ballato e cantato,

 

 

 

oltre che in Francia, 

 

 

 

ad Anor, 

 

 

 

chissà dove siano.

 

 

 

Ed i festival del folklore di Agrigento coprono il trenta per cento delle spese complessive tramite contributo pubblico e tutto il resto da entrate e sponsor?

 

 

 

Intrattenimento artistico ad opera del gruppo di musica folkloristica del Val d’Akragas.

La nascita di Schindler il 28 aprile 1908 e del partigiano Calogero Graceffo il 9 settembre del Ventitre, mentre moriva il 20 giugno '44 a Jesi

Il ventotto di aprile del 1908 nasceva Oskar Schindler,




mentre il carabiniere Calogero Graceffo,



invece,



il nove di settembre del 1923 (giorno e mese sono date di compleanno anche di un mio strettissimo familiare che non c'è più).

 

 

 

Lui, quest'ultimo, 

 

 

 

era figlio di Pasquale Graceffo, 

 

 

 

di Serafina Mutatempo, 

 

 

 

non so nulla di loro,

 

 

 

ed aveva lavorato 

 

 

 

a Jesi (An - provincia di Ancona), 

 

 

 

città e provincia in cui non sono mai stato.




Aveva rifiutato 

 

 

 

di collaborare 

 

 

 

con i tedeschi 

 

 

 

ed era entrato 

 

 

 

in una banda di partigiani.

 

 

 

Mi chiedevo chissà come avvenne la sua cattura 

 

 

 

e lo ho scoperto:

 

 

 

I soldati tedeschi ed i fascisti avrebbero fermato circa venti ragazzi in via Roma, 

 

 

 

a Jesi,

 

 

 

avrebbero bloccato gli accessi della via 

 

 

 

e, quindi, mi sembrerebbe evidente che volessero isolarli, 

 

 

 

separarli dal resto dei passanti in quella strada, 

 

 

 

avrebbero fatto mettere in fila i giovani, 

 

 

 

il che mi parrebbe molto inquietante, 

 

 

 

e, poi, li avrebbero costretti a mettersi in cammino verso un luogo ed una zona che non conosco, villa Armanni, 

 

 

 

in contrada Montecappone, 

 

 

 

dove sarebbe stato acquartierato da alcuni giorni il loro comando militare.

 

 

 

Sicuramente non sarà stato un cammino religioso.

 

 

 
Giunti alla villa, i rastrellati furono rinchiusi nella bigattiera del colono Massacci, perquisiti, minacciati, bastonati ed, infine, 

 

 

 

rimessi in libertà. 

 

 

 

Tutti, meno sette.

 

 

 

Chissà dove era stato colpito più volte con il calcio del moschetto, 

 

 

 

sicuramente deve essere stato tremendo. 

 

 

 

Storia triste perché era stato fucilato e trucidato dai nazifascisti a Jesi, 

 

 

 

proprio con sei partigiani di Jesi 

 

 

 

e moriva il venti di giugno del 1944. 

 

 

 

Lavorava da soli due anni, 

 

 

 

dal 1942,

 

 

 

nei Carabinieri.

 


E dov'è il cippo marmoreo a Jesi che ricorda i sette?

 

 

 

Quando sarà eretta ad Agrigento, 

 

 

 

magari in via Calogero Graceffo, 

 

 

 

se  sarà possibile, 

 

 

 

se gli spazi lo consentiranno, 

 

 

 

una lapide a ricordo di Calogero Graceffo e degli altri sei?

 

 

 

Il nove di settembre del 2025?

 

 

 

Il nove di settembre del 2033? 

 

 

 

Quando? 

 

 

 

Mai? 

 

 

 

Presto? 

 

 

 

Prestissimo?

 

 

 

Il funerale era stato celebrato nel 1948,

 

 

 

nella chiesa di san Domenico del mio centro di Agrigento,

 

 

 

di piazza Pirandello,

 

 

 

chiesa che posso raggiungere a piedi. 

 

 

 

Probabilmente nel maggio del 1948 il funerale di Graceffo.

domenica 22 giugno 2025

«Il terrore sul mondo», l'uomo-pesce con polmoni e branchie, la tracheotomia per una via respiratoria alternativa, la colonna sonora anche di Hentry Mancini e Salter

Ho visto un po' del film d'orrore e di fantascienza «Il terrore sul mondo»

 

 

 

in bianco e nero (b/n), 

 

 

 

con una tracheotomia, 

 

 

 

che,

 

 

 

come spiega Wikipedia, 

 

 

 

è un intervento chirurgico, 

 

 

 

forse operazione chirurgica, 

 

 

 

con incisione della trachea,

 

 

 

per aprire una via respiratoria alternativa; 

 

 

 

ed, aggiunge CMSalute, 

 

 

 

differente all'attuale per l'uomo-pesce.

 

 

 

Uno dei personaggi cinematografici è il dottor Thomas Morgan,

 

 

 

interpretato dall'attore cinematografico Rex Reason.




Fra gli autori della colonna sonora cinematografica di questo film americano anche Henry Mancini,

 

 

 

anche Hans J. Salter.

L'ex istituto agrario Amato Vetrano di Sciacca - spero sia recuperato

Ho visto in televisione l'ex istituto agrario Amato Vetrano di Sciacca (Ag - provincia di Agrigento) 

 

 

 

e mi è piaciuto molto, 

 

 

 

anche se in difficoltà, 

 

 

 

con parte del tetto cadente. 

 

 

 

Spero sia recuperato,

 

 

 

in maniera davvero buona,

 

 

 

con bontà ed innovazione molto rispettosa della sua storia e superando le difficoltà del passato e rispettando le regole e le leggi.

«Histoire(s) du cinéma» di Godard sperimentale, ma (sembra) valida

La serie di documentari «Histoire(s) du cinéma» 

 

 

 

del regista e sceneggiatore cinematografico Jean-Luc Godard è sicuramente sperimentale o molto sperimentale, 

 

 

 

ma sembra valida,

 

 

 

interessante,

 

 

 

anche con un Godard a petto nudo e con visiera, 

 

 

 

in parte di plastica, 

 

 

 

con un colore che si nota.




Le musiche anche di Arvo Pärt.

Il vino bio ed il tartufo dell'aperitivo e della zabbinata a Sambuca di Sicilia - E nessuno di questi per me, per l'ultima avrei rischiato di arrivare quando tutto era finito - Ma anche Burgio e Lucca Sicula

Ci sono ed esistono il tartufo di Burgio,

 

 

 

il tartufo di Lucca Sicula (Ag - provincia di Agrigento)?

 

 

 

I tartufi di Sambuca di Sicilia, 

 

 

 

invece, 

 

 

 

si chiamano così: 

 

 

 

il Nero invernale, 

 

 

 

il Bianchetto,

 

 

 

l'Estivo,

 

 

 

lo Scorzone,

 

 

 

l'Uncinato.

 

 

   

Le degustazioni con il tartufo e prodotti a km 0 a Sambuca di Sicilia (Ag - provincia di Agrigento),

 

 

 

così come l'aperitivo al tartufo e la zabbinata al tartufo

 

 

 

alla Festa del tartufo «L'oro nero di Sambuca».

 

 

 

 

La zabbinata è sicuramente un prodotto caseario.

 

 

 

Chissà se un formaggio o altro.

 

 

 

22.09.22 C'era, 

 

 

 

invece, 

 

 

 

il vino biologico in contrada San Giacomo nella riserva naturale di Monte Genuardo, 

 

 

 

tra Sambuca di Sicilia (Ag - provincia di Agrigento) 

 

 

 

e Contessa Entellina (Pa - provincia di Palermo).

 

 

 

Buon lavoro a Gunther Di Giovanna, 

 

 

 

a Buone notizie (gusto e bontà) di AgrigentoOggi;

 

 

 

a guidasicilia,

 

 

 

ad Rmk - Tele Monte Kronio.

sabato 21 giugno 2025

Milici si confronta con quali Sud del mondo? Omaggiava Morricone anni fa - La mia petizione presto: pulizia dalle deiezioni delle colombe all'esterno delle ampie finestre con gabbie da carcere alla Torre di Carlo V di Porto Empedocle - E niente più pistolettate in questo paese, neanche di notte in vie apparentemente deserte - L'orchestra jazz di un Conservatorio diretta da Tantillo e «Juiu» di Giambruno - Non ero stato ad un festival guidato da Giovanni Trupia

Spero di riuscire a creare il più presto possibile,

 

 

 

ma non so quando,

 

 

 

la mia petizione su CMViaggi su Change.org,

 

 

 

con foto e video se possibile,

 

 

 

in cui chiedo e voglio, vorrei, 

 

 

 

senza accuse e recriminazioni,

 

 

 

la pulizia dalle cacche di colombe all'esterno delle finestre con barre di metallo da prigione e carcere.

 

 

 

Sembra interessante ascoltare le culture musicali dei Sud del mondo secondo il Giuseppe Milici Trio e cercherò di andarci anche prima, 

 

 

 

in anticipo,

 

 

 

quel che mi risulta molto difficile,

 

 

 

ma cercherò di riuscirci, 

 

 

 

cosicché possa andare dopo mezz'ora circa a quest'altro concerto,

 

 

 

oppure dividermi fra i due concerti

 

 

 

o chissà cos'altro.

 

 

 

Questo concerto ha, 

 

 

 

appunto, 

 

 

 

il titolo «I Sud del mondo».

 

 

 

Il luogo del concerto a fine testo.

 

 

 

Buon lavoro, 

 

 

 

inoltre, 

 

 

 

al maestro Giovanni Trupia, 

 

 

 

un collega che conosco,

 

 

 

con la Scuola di musica Gaspare Lo Nigro e l’Associazione Primavera Onlus, 

 

 

 

dopo la terza edizione - e chissà quante altre - 

 

 

 

del Bivona Jazz Festival, 

 

 

 

con le esibizioni del quartetto dell'armonicista Giuseppe Milici, 

 

 

 

con un omaggio al maestro Ennio Morricone,

 

 

 

almeno tre anni fa; 

 

 

 

con l’orchestra jazz del Conservatorio musicale Arturo Toscanini di Ribera diretta dal maestro Giacomo Tantillo, 

 

 

 

con il sassofonista Claudio Giambruno. 

 

 

 

Chissà com'è il suo disco «Juiu».

 

 

 

Concerto siciliano sui Sud del mondo alla Torre di Carlo V di Porto Empedocle.

 

 

 

Grazie a Grandangolo.

La musica sacra «magica» di Frisina con coro sarà noiosissima oppure no, sublime, poco interessante, da dormire, da applaudire o...? La festa di San Gerlando tre anni fa o più con la nuova cattedra in una chiesa di Agrigento

Speriamo non sia noioso o molto noioso il concerto di un coro o di cori con monsignor Marco Frisina e la «magia»

 

 

 

della musica sacra.

 

 

 

Gli ultimi concerti corali che ho visto ad Agrigento e dintorni da anni sono stati davvero noiosi,

 

 

 

a me non piacciono più da anni 

 

 

 

e per la musica corale, 

 

 

 

per i classici della musica corale ben eseguiti e sublimi, 

 

 

 

andavo davvero in visibilio così come per la musica popolare, 

 

 

 

per il soul, 

 

 

 

per il gospel, 

 

 

 

tutti davvero di qualità.

 

 

 

Che noia tutte queste novità che non fanno per me.

 

 

 

Mi dispiace scriverlo,

 

 

 

ma questa è la verità.

 

 

 

Purtroppo avevo proposto anni fa il gospel a chi dirige quella chiesa del duomo,

 

 

 

ma non mi ha nemmeno ricevuto,

 

 

 

la sua collaboratrice aveva ritenuto questa mia idea e tutte le altre non valide,

 

 

 

tutte bocciate.

 

 

 

Pazienza, 

 

 

 

il mondo è grande, 

 

 

 

sono molto lento,

 

 

 

ne sono consapevole,

 

 

 

mi accetto così come sono,

 

 

 

cerco di migliorare,

 

 

 

qualche volta velocizzo di più,




ma, 

 

 

 

magari,

 

 

 

in alcuni giorni riuscirò a realizzare alcune mie idee,

 

 

 

con altri.

 

 

 

Oppure no. 

 

 

 

Rinarranno le idee ed i sogni su questo blog.

 

 

 

Pazienza.

 

 

   

Non sempre i sogni si realizzano,

 

 

 

a volte sì,

 

 

 

a volte no,

 

 

 

a volte a metà,

 

 

 

ad un quarto,

 

 

 

a tre quarti,

 

 

 

ad un quattordicesimo, 

 

 

 

eccetera.

 

 

 

Oppure sarà hurrah o chissà cos'altro.

 

 

 

E sul luogo del concerto di stasera - informazioni a fine testo - 

 

 

 

altro nelle prossime righe.

 
 
 
Mi chiedo anche come sia il marmo giallo di Castronovo di Sicilia (Pa - provincia di Palermo),
 
 
 
che ci sarebbe in questo luogo agrigentino del concerto di stasera.
 
 
 
Chissà quale è e com'è la cattedra realizzata, 
 
 
 
per il 25° anniversario dell’episcopato agrigentino, 
 
 
 
del vescovato agrigentino,
 
 
 
del vescovo Giovan Battista Peruzzo, 
 
 
 
venticinquesimo del 1957, 
 
 
 
cattedra creata dalla ditta Manganaro di Palermo
 
 

Grazie al sito internet d'informazione Grandangolo
 
 
 
 
 
 
Ed il luogo è il duomo di Agrigento,
 
 
 
la Cattedrale di Agrigento.

venerdì 20 giugno 2025

Il pozzo di Montaperto che sembra antico e chissà se dei desideri in maniera figurata - «Lo Hobbit» e l'ho comprato - «Il signore degli anelli - Le due torri» con la regia di Jackson da Tolkien con la colonna sonora di...

La foto del pozzo di Montaperto, 

 

 

 

ad Agrigento, 

 

 

 

di uno dei pozzi come un tempo,

 

 

 

una sorta di pozzo dei desideri! 

 

 

 

Rielaborando quanto letto su Wikipedia sui pozzi dei desideri vi e mi chiedo:

 

 

 

l'acqua è la dimora degli dei o un dono della divinità o delle divinità,

 

 

 

in quanto preziosa e, persino, rara in alcuni territori?

 

 

 

Credo che lo sia.




Questo pozzo, peraltro, 

 

 

 

non lo avevo visto neanche io,

 

 

 

avevo scritto ad un carissimo conoscente ed amico,

 

 

 

questa sera era la mia prima volta là.

 

 

 

Dedicando questo mio nuovo testo a tutti gli emigrati cittadini di Montaperto,

 

 

 

di Agrigento,

 

 

 

dell'Europa,

 

 

 

del mondo,

 

 

 

vi aggiungo che ero andato a Montaperto per la presentazione del libro, 

 

 

 

del romanzo, 

 

 

 

 «Lo Hobbit»

 

 

 

di J.R.R. Tolkien in piazza Caduti di Marcinelle ed ho anche comprato

 

 

 

il libro al banchetto di Alessandro Accurso Tagano là

 

 

 

e spero di leggerlo molto presto.

 

 

 

«Il signore degli anelli - Le due torri», 

 

 

 

invece, 

 

 

 

è un film del 2002 con Elijah Wood e Cate Blanchett, Frodo, Sam, Mordor e l'anello del potere. 

 

 

 

Con la colonna sonora cinematografica di Howard Shore, 

 

 

 

per la regia di Peter Jackson, 

 

 

 

da J. R. R. Tolkien.

giovedì 19 giugno 2025

Il racconto - sulla speranza ed un coro anche minimo che sconfigge le due pistole e la solitudine, il distributore di benzina e la cura del chiaramontano, la quasi doppia GG e l'MC al quadrato molto energetico - Ancora mi lasciano molto insoddisfatto sia la forma che il contenuto - Quel mese di settembre ricco di compleanni indietreggiando persino ad agosto

Non siete soli, sicuramente c'è insieme a me. Aiutiamoci, ché Dio ci aiuta, il Dio che è morto e poi è risorto.

 

 

 

Quale la musica che vi dà più tranquillità?

 

 

 

Anche se potrebbe sembrare strano ed insolito, quella con il titolo tradotto «Il mio cuore andrà avanti» della cantante canadese?

 

 

 

O quella con i versi sulle carte appena passate, sul giocarsi i propri assi, sul rischio minimo e lo stare in solidarietà, con il dominio comune e collaborazione solidale, su un io che salverà un altro? 

 

 

 

Quella rapina al distributore di carburanti. 




Sia per te sia per tuo padre c'era davvero la pistola?

Mons. Frisina, «Rebibbia» e «Regina Coeli», papa Francesco e la speranza

Monsignor Marco Frisina non ha composto il brano musicale «Rebibbia»,



ma ci ha scherzato su,



facendo riferimento al suo «Regina Coeli».
 
 
 
Sicuramente, 



come lui stesso ha raccontato minuti fa, 



ha cercato di fare cantare papa Francesco.
 
 
 
Viva la speranza.

mercoledì 18 giugno 2025

Il papà pugile sul ring in «Karate Kid: Legends» (👍👍👍👍👍👍 su 10) e subisce purtroppo gravi scorrettezze - Un mondo che ricorda quello disegnato in un fumetto dell'Uomo ragno e proiettato in sala

Il papà della ragazza della pizzeria diventa pugile sul ring nel film americano «Karate Kid: Legends»



e subisce purtroppo gravi scorrettezze.



Un mondo che ricorda quello disegnato in un fumetto dell'Uomo ragno,



credo nel primo della serie fumettistica,



e proiettato in sala cinematografica,



ricordo nel primo film della saga e serie cinematografica.



«CMViaggiSport al cinema»,



«CMViaggi al cinema»,



dovrebbe avere già scritto sul pugilato.



Potete leggere



moltissimo altro



tramite i tag CMViaggiSport e CMViaggi.



Finora questo film mi sembra stanco,



un po' troppo giovanilista al momento di almeno uno dei combattimenti.



«Ragazzi»



detto dal ragazzino ad un anziano e ad un maturo.



Magari lo potrebbero essere ed apparire più giovani.



Finora vale al massimo sei su dieci.

La pizza alla siciliana o al salame in «Karate Kid: Legends»

La pizza alla siciliana oppure la pizza al salame nel film «Karate Kid: Legends».



Buona lettura degli altri miei testi con tag ed etichetta «CMRicettePizze al cinema», CMRicette, CMRicettePizze, 



«CMRicette al cinema».



A questa proiezione cinematografica delle ventuno e trenta di questo mercoledì di giugno credo di esserci soltanto io.



Sto vedendo questo film nella sala 3 del Planet cinema multisala di Castrofilippo (Ag - provincia di Agrigento).

martedì 17 giugno 2025

L'acufene in «A Star Is Born»

L'acufene di cui ho sentito parlare anche nel film «A Star Is Born»

 

 

 

nella mia situazione anni fa era andato via,

 

 

 

non c'era più.

«Dream a Little Dream of Me» cantata da Ella Fitzgerald che nasceva il 25 aprile del Diciassette in Virginia e moriva il 15 giugno Novantasei in un notissimo luogo - Kahn, autore del testo, ed «Ain't We Got Fun»

La cantante jazz Ella Fitzgerald nasceva il venticinque di aprile del 1917 a Newport News, 

 

 

 

in Virginia,

 

 

 

nello Stato della Virginia, 

 

 

 

negli Usa, 

 

 

 

negli Stati uniti.




Moriva

 

 

 

il quindici di giugno del 1996 a Beverly Hills.




E la canzone «Dream a Little Dream of Me»,

 

 

 

è stata interpretata da Ella Fitzgerald nel suo ultimo album discografico «All That Jazz»,

 

 

 

del 1989.

 

 

 

Gli autori di questa canzone erano stati Milton Adolphus ed il paroliere Gus Kahn, 

 

 

 

il quale aveva scritto il testo di «Ain't We Got Fun»,

 

 

 

del 1921,




con questi primi versi musicali:




Bill collectors gather

'Round and rather

Haunt the cottage next door

Men the grocer and butcher sent

Men who call for the rent

But with in a happy chappy

And his bride of only a year

Seem to be so cheerful

Here's an earful

Of the chatter you hear 

 

 

 

Testo scritto con Raymond B. Egan.




Grazie a WikiSource in inglese,




a Wikipedia in italiano.

lunedì 16 giugno 2025

In «Cane fortunato» un lui che non compra - Stanlio moriva il 23 febbraio 1965 a Santa Monica e nasceva nella metà di un mese estivo di fine Ottocento

«So Broke He Couldn't Buy Metal Polish For a Thumb Thack»,

 

 

 

queste parole ha letto CMViaggi nelle scritte iniziali del film  «Cane fortunato», di pubblico dominio

 

 

 

il primo film con Stan Laurel ed Oliver Hardy

 

 

 

con Stanlio ed Ollio,

 

 

 

un film muto in bianco e nero,

 

 

 

un cortometraggio.

 

 

 

Il ventitre di febbraio del 1965 moriva a Santa Monica, 

 

 

 

nella contea di Los Angeles, 

 

 

 

nello Stato della California, Stan Laurel, Stanlio, 

 

 

 

mentre nasceva il sedici di giugno del 1890 ad Ulverston.

 

 

 

Vedremo che influenza avranno per la sceneggiatura e la regia cinematografica di questo film queste righe,

 

 

 

se conteranno molto oppure no.

 

 

 

Sicuramente c'è un lui che non poteva comprare o non riusciva a comprare qualcosa.

 

 

 

E conoscete benissimo l'uso dell'imperfetto could, 

 

 

 

del simple past di questo verbo modale?




Potete leggere moltissimo altro tramite i tag qui sotto a fine testo oppure in conclusione della colonna destra di questo blog (se non cambierò l'impostazione grafica, ma mi sembra difficile...).

 

 

 

Grazie all'enciclopedia in rete Wikipedia

 

 

 

a «Celebrità nate in questo giorno»

 
 
 
dell'almanacco del sito  
 
 
 
d'informazione Scrivo libero.