Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

giovedì 5 dicembre 2019

martedì 3 dicembre 2019

La colonna sonora "siciliana" di "I Medici 3 - Nel nome della famiglia" negli episodi "Sopravvivenza", "I dieci", "Fiducia" e "Innocenti"

Di Paolo Buonvino. Ieri, paradossalmente, con una concorrenza ancora maggiore sulle televisioni italiane, forse ho ascoltato meglio I Medici 3. La colonna sonora in tv mi è sembrata sempre di qualità. Nulla di particolare da ricordare. E Sandro Botticelli citato nella serie tv di Rai1! E il solito pathos - anche musicale - targato Rai e il realismo persino un po' cinico, gli imbrogli e gli inganni. Con l'età forse sto diventando meno sensibile al pathos. Forse. Giusy Buscemi, Miriam Leone e la colonna sonora di Buonvino per I Medici.

Sappiamo sognare? L'esame di coscienza di Ermes Ronchi

L'esame di coscienza di Ermes Ronchi e di tutti noi: placo la fame di cielo con larghe sorsate di terra, e non so più sognare
 
 
 
Commento al Vangelo di padre Ermes Ronchi su L'Avvento è attesa: questo mondo ne porta un altro nel suo grembo in Avvenire di giovedì ventotto novembre 2019 
 
 
 



Consiglio per la lettura è ovviamente il vangelo di Matteo (24, 37 - 44), 
 
 
 
la lettura di domenica prossima con un riferimento a Noè e - su CMLibri su Facebook (profilo) - a Bertolt Brecht ed ai desiderantes di Giulio Cesare.



Fra i Salmi questa settimana frate Ermes ha scelto il Salmo 121 (potete leggere sul mio blog 
 
 
 
 
 
 
 "Alzo gli occhi verso i monti" si legge all'inizio di questo Salmo 121. 
 
 
 
Come potete ben vedere nella foto con questo salmo su CMLibri su Instagram
 
 
 
Sui monti ci sono la città santa ed il tempio, commenta la mia Bibbia (Paoline).



La pagina di San Paolo è questa volta tratta 
 
 
 
dalla Lettera ai Romani (13, 11 - 14 
 
 
 
e avete la possibilità di leggerla su CMLibri su Instagram così come leggere 
 
 
 
 
 
 
Le righe 13, 11 - 14 non sono facili da comprendere o accettare per tutti, soprattutto alla fine, perché si comincia con l'invito a svegliarsi dal sonno e con la certezza della salvezza vicina. 
 
 
 
Notte già avanzata e giorno oramai imminente. 
 
 
 
Poi ci si può chiedere quali siano le armi della luce e si legge un invito alla dignità ed a comportamenti dignitosi. 
 
 
 
E qui partono le righe non "digeribili" per tutti: no a gozzoviglie e ad orge, a lussurie ed impudicizie, a litigi ed a gelosie e ad impulsi sfrenati; non indulgere alla carne.



L'Antico Testamento è, invece, il profeta Isaia (2, 1 - 5 ed altri miei due articoli tramite il link).  
 
 
 
Muteranno le loro spade in zappe e le loro lance in falci; una nazione non alzerà la spada contro un'altra e non praticheranno più la guerra
 
 
 
Sono i popoli numerosi del libro del profeta Isaia, (2, 1- 5), passo disponibile su CMLibri su Instagram (eccomi qua).



Ci accorgiamo dei cento naufraghi a Lampedusa, di questo pianeta depredato, di un altro kamikaze a Bagdad?
 
 
 
 


Su CMLibri su Instagram: #Diluvio #Noè Vangelo secondo Matteo, 24, 37 - 44. Ne ho scritto sul mio blog in un articolo su Ermes Ronchi. Link su CMLibri su Twitter. #CMLibri #CMTempoLibero #ErmesRonchi #VangeloSecondoMatteo #Vangeli #NuovoTestamento #Bibbia #Sposarsi #Maritarsi #Donne #Macinare #Mola #PadroneDiCasa #Notte #Ladro #CommentiAlVangelo #CommentoAlVangelo #Scassinare



E frate Ronchi dà il meglio della sua arte retorica ed oratoria e persuasiva su Facebook con le righe sul prezioso che attira il Signore. Leggetele tutte fino alla fine!  
 
 
 
Vieni pure come un ladro Signore! E mi incammino verso casa
 
 
 
Link Facebook condiviso su CMLibri su Mix.
 
 
 

Stefano Faravelli, Santa Margherita di Belice, "Il Gattopardo" e "Lighea" e Villa Piccolo a Capo d'Orlando

Forse nella villa Piccolo a Capo D'Orlando (Me - provincia di Messina) sarebbe nato 
 
 
 
il breve racconto Lighea di Giuseppe Tomasi di Lampedusa 
 
 
 
Così scrive Faravelli in Azione, il settimanale della cooperativa Migros Ticino. 
 
 
 
E aggiunge che il poeta siciliano Lucio Piccolo sarebbe stato considerato massimo fra i contemporanei da Eugenio Montale e scriveva a William Butler Yeats ricevendo risposte. 
 
 
 
Nella pagina della rivista ticinese anche un'immagine di Faravelli su Santa Margherita di Belice (Ag - provincia di Agrigento) 
 
 
 
con scritta in grassetto su Il Gattopardo.  
 
 
 
Volete visitare con me Santa Margherita, nella mia provincia, o questa cittadina del Messinese?

Taobuk e "Autodifesa di Caino" di Andrea Camilleri

Il festival letterario di Taormina (Me) 
 
 
 
consiglia su Twitter questo libro postumo 
 
 
 
 
 
 
Magari lo leggerò presto, chissà. 
 
 
 
E forse lo troverò al supermercato con lo sconto persino rispetto al prezzo di copertina. 
 
 
 
Sotto costo? 
 
 
 
Sicuramente qui posso scrivere grazie a Taobuk, uno dei festival letterari che conosco!
 
 
 
Un altro è LarioBook di Lorenzo Morandotti che aveva ospitato i giornalisti e scrittori siciliani Paolo Di Stefano e Matteo Collura.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E potete leggere moltissimo altro tramite il tag Facebook.

"Masseria Sciarra", le unioni civili durante la ricetta siciliana delle diplomatiche

 
Divertentissimi in televisione, ma su questo argomento pochi commenti. 
 
Ed, infine, mi rivolgo agli omosessuali single o alle coppie omosessuali o ai gruppi di omosessuali: vorreste fare una vacanza in una Sicilia gay friendly - non ostile ed amichevole verso gli omo - insieme a me? Siete mai stati in Sicilia?

"Up Patriots to Arms" di Franco Battiato - su una radio svizzera - non mi piace - E altre canzoni e la lingua italiana

Quindi, 
 
 
 
sulla radio
 
 
 
La consulenza di Reteuno
 
 
 
della Rsi
 
 
 
una delle radio svizzere
 
 
 
Avevo ascoltato Cuccurucucù di Battiato
 
 
 
E volete venire con me dalla Svizzera in provincia di Catania
 
 
 
sui territori di Franco Battiato
 
 
 
 
 
 
Prima di questo brano, 
 
 
 
su Reteuno, 
 
 
 
Tua per sempre 
 
 
 
di Elisa Toffoli,  
 
 
 
Venderò  
 
 
 
di Edoardo Bennato, 
 
 
 
Io di te non ho paura  
 
 
 
di Emma Marrone, 
 
 
 
I Just Called to Say I Love You  
 
 
 
 
 
 
Reggae Night 
 
 
 
di Jimmy Cliff, 
 
 
 
A fuego lento 
 
 
 
di Rosana e Boogie Down  
 
 
 
di Al Jarreau. 
 
 
 
Interessanti in questo programma con Isabella Visetti le spiegazioni e i chiarimenti di Gerry Mottis sulla lingua italiana, 
 
 
 
il quadro della situazione di Matteo Casoni
 
 
 
un ricercatore dell’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana (Olsi), 
 
 
 
sulle quattro lingue ufficiali svizzere - il romancio, il francese e il tedesco oltre che l'italiano. 
 
 
 
In trasmissione anche Toni Cetta, 
 
 
 
un docente di italiano e organizzatore della Giornata della lingua italiana al Gymnase de La Cité a Losanna, 
 
 
 
e Giuseppe Patota,  
 
 
 
un professore ordinario di storia della lingua italiana all’Università degli studi di Siena - Arezzo ed accademico della Crusca.