Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow
Visualizzazione post con etichetta Michael Banks. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Michael Banks. Mostra tutti i post

mercoledì 27 agosto 2025

«La stranezza» su Pirandello e Verga al botteghino - Bert di «Mary Poppins», la famiglia finalmente felice con gli eredi, ma senza i nipotini, la vendita di aquiloni

Il film «Mary Poppins»,

 

 

 

dal romanzo «Mary Poppins»,

 

 

 

del 1934,

 

 

 

di P. L. Travers,

 

 

 

debuttava al cinema il ventisette di agosto del 1964.

 
 
 
L'ombrello, Londra, 
 
 
 
una bambinaia, 
 
 
 
la magia e il canto, 
 
 
 
la famiglia Banks,
 
 
 
soprattutto e finalmente una famiglia unita e felice,
 
 
 
anche se senza nonno o nonna perché i figli sono ancora piccolini. 
 
 
 
La vendita di aquiloni di Bert (Dick Van Dyke)
 
 
 
segue 
 
 
 
il gioco con gli aquiloni dei figli del signor George Banks, Michael (Matthew Garber) 
 
 
 
e Jane Banks (Karen Dotrice),



come scrive Wikipedia.
 
 
 
Proiezione cinematografica due anni fa del film «La stranezza»
 
 
 
 
 
 
dunque anni fa, 
 
 
 
a cura di Libertino Raffuzzi.
 
 
 
 

«La Stranezza»

 

 

 

è il film di Roberto Andò,

 
 
 
interpretato da Toni Servillo, 
 
 
 
da Salvo Ficarra, 
 
 
 
da Valentino Picone, 
 
 
 
lo avevo visto anche al cinema,
 
 
 
racconta la storia di Luigi Pirandello, 
 
 
 
lo scrittore della mia città,
 
 
 
che, 
 
 
 
recatosi in Sicilia per gli ottant'anni di Giovanni Verga, 
 
 
 
scopre che l’amata balia Maria Stella è appena morta e deve essere seppellita. 
 
 
 
Questo imprevisto lo porterà a incontrare due singolari figure di teatranti, Onofrio Principato e Sebastiano Vella, 
 
 
 
due dilettanti che stanno provando con gli attori della loro filodrammatica un nuovo spettacolo. 
 
 
 
Il film,
 
 
 
anche se aveva vinto molto,
 
 
 
non è perfetto,
 
 
 
è medio.
 
 
 
Grazie alla pagina Cinema di AgrigentoOggi ed alle righe «Accadde oggi»  

 

 

 

dell'almanacco del sito  

 

 

 

d'informazione Scrivo libero.




Avevo in parte visto «La stranezza» 
 
 
 
a Realmonte la domenica ventisette di agosto del 2023,



alle ventuno.