Vi scrive oggi CMSaggistica sul libro e saggio «L'invenzione della poesia»
in cui Jorge Luis Borges cita indirettamente
colui che sarebbe uno scrittore e «sognatore», Thomas De Quincey,
che non conosco,
sul trovare la soluzione di un vecchio problema,
sullo scoprirne uno nuovo.
Vi chiedo:
avete trovato la soluzione di un vecchio problema?
Io credo di sì,
riappacificarsi con il passato.
Ne avete scoperto uno nuovo?
Sì:
la pace difficile da raggiungere,
mia o di altri.
Per il mio nuovo riferimento ad «Elogio dell'ombra»
ugualmente borgesiano,
dovrete,
invece,
semplicemente aspettare...
Spero di scrivervi presto successivamente dei tre periodi - chiave
dell'interesse per il tango,
per le milonghe,
dello scrittore argentino e sudamericano Borges;
facendo riferimento a Robin Fiddian nel capitolo 13,
dalla «Parte I - Sè stesso, famiglia e la nazione Argentina»,
del saggio e libro «Jorge Luis Borges in Context»,
mi auguro di scrivervi delle forme vernacolari;
a proposito di «Blanca e le niñas viejas»
di Patrizia Rinaldi, CMRomanzi, CMLibri,
anche su YouTube proprio con CMLibri,
potete iscrivervi là,
ma anche qui,
desidera scrivervi del brano musicale «Perfidia»,
cantata da Nat King Cole,
ascoltata in parte nel video del canale YouTube di «Io ci sto Libreria»,
con Claudia Migliore,
da Iocisto,
dopo il minuto 4.03.