Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

domenica 31 agosto 2025

[Da] La mostra di Alfredo Bordenca in una sala del museo archeologico della mia città - A richiesta o per un altro motivo pubblicherò mai le 4 foto e gli altrettanti video? [Da aggiornare con quel che avevo scattato e girato quel pomeriggio?]

Ah, i ricordi di questa mostra dello scultore e pittore Alfredo Bordenca!

 

 

 

E volete visitare, 

 

 

 

insieme al mio blog CMTempoLibero,

 

 

 

l'auditorium Michele Lizzi del Museo archeologico regionale siciliano Pietro Griffo, 

 

 

 

nella Valle dei templi della mia Agrigento,

 

 

 

tutti questi luoghi?

 

 

  

Scrivetemelo su CMViaggi sulle reti sociali,




condividete con il tag #CMViaggiArte.




Grazie a Google Photos.




Mostra il ventitre ottobre del 2023.

[Da] «La scelta di Penelope» per CMEpica? No. Preferisce godersi l'«Odissea» [Da aggiornare con una citazione dal testo attribuito ad Omero]

Chissà cosa c'era in questo spettacolo teatrale,

 

 

 

sicuramente assolutamente niente «La scelta di Penelope»

 

 

 

per CMTeatro

 

 

 

per CMLibri,

 

 

 

per CMEpica.




Di gran lunga lui preferisce dedicarsi presto chissà quando al testo atribuito ad Omero.

[Da] Niente «Quadri di Liolà» con Incudine per CMTeatro - Meglio leggere presto il testo pirandelliano [Da aggiornare con citazioni dalla commedia e - di CMRomanzi - dal romanzo «Il fu Mattia Pascal»]

Dato che non sapevo cosa ci fosse in questo spettacolo teatrale, 

 

 

 

come fosse, 

 

 

 

niente «Quadri di Liolà» 

 

 

 

con l'attore teatrale Mario Incudine per CMTeatro

 

 

 

per CMLibri,

 

 

 

per CMRomanzi.




Meglio leggere presto i testi pirandelliani della commedia teatrale «Liolà»,

 

 

 

del capitolo del romanzo «Il fu Mattia Pascal»,

 

 

 

punto e «luogo» 

 

 

 

di partenza e di ispirazione per la stesura.

A chi è dirigente del Seminario archivescovile qui nella mia città auguro di essere nuovamente in salute, in comune io e lui abbiamo il lavoro in una cittadina - Chissà se le conoscenze mediche di mio padre indirettamente tramite CMSalute potranno essergli utili

A chi è dirigente del Seminario archivescovile qui nella mia città auguro di essere nuovamente in salute.

 

 

 

In comune io e quest'uomo abbiamo il lavoro in una cittadina.

 

 

 

Chissà se le conoscenze mediche specialistiche di mio padre indirettamente tramite CMSalute potranno essergli utili.

Ci sono il pesce azzurro e tipico, il cous cous, ad un festival del cibo in una città di mare? Per CMRicette?

Ma c'è il pesce tipico ad un festival del cibo?




Non ci andrò con il mio conoscente Tony?




Ci andrò?




Ed il pesce azzurro?




Il cous cous avrà e conterrà pesce tipico e sarà sicilianizzato?




Volete mangiare insieme al mio blog CMTempoLibero il pesce tipico di Porto Empedocle, 

 

 

 

di Siculiana (Ag - provincia di Agrigento),




di Agrigento,




di un'altra città?




Scrivetemelo, 

 

 

 

se volete,

 

 

 

su CMRicette sulle reti sociali,

 

 

 

condividete questo mio contributo con i tag CMRicettePesce e CMRicetteMare.




Questa festa si chiama Azzurro Food Festival,




di Sciacca, 

 

 

 

nell'Agrigentino.




Volete visitarla?




Leggete sopra.




Festival saccense in piazza Scandaliato.




Buon lavoro ad Antonio Di Marca.




Grazie ad Eventi e sagre di Sicilia,

 

 

 

a Sicilia eventi,

 

 

 

a Visit Agrigento.

venerdì 29 agosto 2025

«The Choral», con Clive Spendlove, che CMCorale conosce così come il suo compagno John, sarà distribuito anche in Italia oppure, dal 7 novembre, purtroppo soltanto nel Regno unito? Con Fiennes, la colonna sonora di Fenton, il non bello Russell Beale, apertamente omo - CMMusica e CMEuViaggi intendono rinnovare il passaporto per andarli a incontrare nello Yorkshire del Nord, se i due accoppiati vorranno, probabilmente non ancora per dialogare per un terzo per relazione serissima non basata sulla dominanza - Ed un riferimento a Goethe, di cui CMSaggistica si era occupato soltanto pochi secondi fa a proposito dell'esistenza di un Dio che CMLibri sente nella sua vita... Ah, questo Monellaccio...!

Il film «The Choral», 

 

 

 

con il corista dilettante Clive Spendlove, 

 

 

 

che CMCorale conosce, 

 

 

 

così come il suo compagno John, 

 

 

 

sarà distribuito anche in Italia oppure no, 

 

 

 

dal sette di novembre del 2025, 

 

 

 

purtroppo soltanto nel Regno unito? 

 

 

 

Film britannico con Ralph Fiennes, 

 

 

 

la colonna sonora di George Fenton per CMColonneSonore

 

 

 

il non bello Simon Russell Beale, 

 

 

 

apertamente omosessuale. 

 

 

 

CMMusicaCMEuViaggi, CMViaggi

 

 

 

intendono rinnovare 

 

 

 

il passaporto per andare ad incontrare i due accoppiati, Clive e John, 

 

 

 

nello Yorkshire del Nord, 

 

 

 

in Inghilterra,

 

 

 

in Gran Bretagna,

 

 

 

nel Regno Unito,

 

 

 

se i due accoppiati britannici vorranno, 

 

 

 

probabilmente per il minimo del conoscerli dal vivo all'inizio,

 

 

 

non ancora per dialogare su un'amicizia, 

 

 

 

su una relazione qui ad Agrigento per un terzo per relazione serissima non basata sulla dominanza.

 

 

 

Un riferimento nel trailer cinematografico del film a Johann Wolfgang von Goethe, 

 

 

 

di cui CMSaggistica si era occupato soltanto pochi secondi fa a proposito dell'esistenza di un Dio che CMLibri sente 

 

 

 

da circa ben ventiquattro anni nella sua vita... 

 

 

 

Ah, questo Monellaccio...!

giovedì 28 agosto 2025

[Da] Il 28 agosto 1787 del «Viaggio in Italia» di Goethe, l'esistenza di quel Dio che CMSaggistica sente nella sua vita, Jacobi e «Gott. Einiges Gespräche über Spinoza's System» di Herder, la necessità del dialogo democratico senza farsi comandare [Da aggiornare con il testo tedesco, che CMLibri ha già trovato in rete]

Il ventotto agosto del 1787 del libro «Viaggio in Italia» 

 

 

 

di Johann Wolfgang von Goethe comincia, 

 

 

 

in un certo senso,

 

 

 

con l'esistenza di Dio, 

 

 

 

da un altro punto di vista anche su Jacobi, 

 

 

 

direttamente o indirettamente,

 

 

 

più esattamente e precisamente, 

 

 

 

con cenni, 

 

 

 

ma non il titolo, 

 

 

 

al saggio e libretto «Gott. Einiges Gespräche über Spinoza's System»,

 

 

 

pubblicato nel 1787,

 

 

 

descritto come pieno di nobili pensieri su Dio,




di Johann Gottfried Herder,

 

 

 

in difesa di Baruch Spinoza,

 

 

 

contro Friedrich Heinrich Jacobi,

 

 

 

a proposito dell'esistenza di Dio (CMSaggistica, CMLibri

 

 

 

lo sente e percepisce nella sua vita,

 

 

 

con argomentazioni molto valide, 

 

 

 

persino con prove,

 

 

 

da spirituale,

 

 

 

non da cattolico,

 

 

 

non da uomo di altra religione,

 

 

 

in dialogo con loro e con atei,

 

 

 

con altri,

 

 

 

senza farsi sopraffare,

 

 

 

senza farsi comandare,

 

 

 

soltanto dialogo).




Chissà che festa aveva Goethe quel giorno;

 

 

 

poi ho scoperto essere il compleanno.




Ho letto spunti sorprendenti per quel che penso della mia percezione del divino nella mia vita.




Prima o poi ve ne scriverò nel corso degli anni molto lentamente.




Il testo goethiano mi fa pensare ad affermazioni mie molto simili rivolte ad uomini.