Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

sabato 26 aprile 2025

Le rovine del tempietto di Cerere e Proserpina, poi chiesa di San Biagio, nella mia città, nel ventisei aprile del 1787 del «Viaggio in Italia» goethiano: «Nell'ampia area fra le mura ed il mare» - E cosa si potrà trovare e salvare ancora in questa provincia?

In dem weiten Raume zwischen den Mauern und dem Meere finden sich noch die Reste eines kleinen Tempels, als christliche Kapelle erhalten. 

 

 

 

«Nell'ampia zona fra le mura ed il mare si  trovano ancora i resti di un piccolo tempio, mantenuto come cappella cristiana», 

 

 

 

scriveva lo scrittore tedesco Goethe quel giorno a Girgenti.




Le rovine archeologiche di un tempio pagano, 



del tempietto di Cerere e Proserpina, 



poi, 



dall'epoca normanna, 



dei Normanni, 



una chiesa cattolica, 



la chiesa di San Biagio, 



nella mia città, 



nella Valle dei templi della mia Agrigento, 



nel ventisei di aprile del 1787 del «Viaggio in Italia» goethiano, 



di Johann Wolfgang von Goethe.

Nessun commento:

Posta un commento