Che cosa si può fare concretamente per la Torre del Salto di Aragona (Ag - provincia di Agrigento)?
CMViaggi e CMLibri possono aiutare con traduzioni in inglese o in tedesco?
Proporla a «Luogo del cuore Fai»
del Fondo ambiente italiano?
Organizzare visite nei dintorni a debita distanza e con estrema sicurezza,
per sensibilizzare?
Rendere ancora più nota la sua storia e parlare dei crolli avvenuti,
renderli ancora più noti?
E la torre di Torre Salsa,
a Siculiana?
E la torre a Marina di Palma,
a Palma di Montechiaro?
E la torre di Cocalo a Camastra?
E l'antico mulino a Joppolo Giancaxio?
Ed una torre a Licata?
Buona lettura delle pagine su «Dalla fortezza di Claramunt in Catalogna alla Torre del Salto in Sicilia»
di Calogero Saverio Vinciguerra,
di Loretta Dolcini,
in «Quaderni del Mediterraneo» («Tyche Edizioni»
di Siracusa),
del 2020,
a cura di Paolo Giansiracusa,
con sottotitolo «Studi e ricerche sui beni culturali italiani».
Grazie al gruppo Facebook «Memorie storiche agrigentine».
Nessun commento:
Posta un commento