Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

venerdì 24 gennaio 2025

«I pascoli dell'odio» con John Brown, Jeb Stuart, il Kansas, il ballo di galla con ingresso dalla porta laterale, la Guerra civile americana, la colonna sonora di Steiner

I personaggi storici americani di Jeb Stuart,



interpretato dall'attore cinematografico Erroll Flynn;



di George Armstrong Custer,



del generale Custer dunque,



che è impersonato da Ronald Reagan;



dell'attivista per i diritti degli schiavi John Brown,



nei suoi panni Raymond Massey,



del colonnello Robert E. Lee,



che sta per Robert Edward Lee,



caratterizzato e rappresentato sul grande schermo da Moroni Olsen,



del generale Philip Henry Sheridan,



che assume il volto e l'interpretazione di David Bruce,



nel film storico western di pubblico dominio «I pascoli dell'odio»,



in lingua originale inglese «Santa Fe Trail»,



ambientato nel Kansas,



in questo Stato Usa,



ed anche sulla Guerra civile di secessione americana,



sull'accademia militare di West Point,



sulla Ferrovia sotterranea.



Di questo film storico americano «CMColonneSonore davanti alla tv»



ha visto la scena del ballo di gala in cui due,



durante un momento di distrazione di chi all'ingresso controlla chi abbia l'invito,



chi no,



riescono ad entrare tramite una porta laterale.



La colonna sonora cinematografica era stata composta



da Max Steiner.



E «CMViaggi davanti alla tv»



non sapeva assolutamente ancora del raid ed attacco di John Brown contro Harpers Ferry.

Nessun commento:

Posta un commento