Mancandomi moltissimo da anni il presepe di cioccolato della chiesa di San Giacomo,
proprio nel centro storico di Agrigento,
in automobile fra poco vado allo storico presepe vivente di Montaperto,
uno dei presepi di Agrigento,
il presepe di Agrigento,
il presepe della mia Agrigento,
che spero sia uno dei presepi di Agrigento capitale italiana della cultura 2025,
oltre, spero,
al presepe di Montaperto dell'anno prossimo.
Spero, peraltro,
di mangiare le sfince fritte siciliane.
Vi chiedo, quindi, se,
insieme al mio blog CMTempoLibero,
volete visitare tutto il bello del borgo cittadino di Montaperto,
l'intera Agrigento,
scrivendomelo su CMViaggi,
su CMRicette,
sulle reti sociali,
seguendomi
sia lì
sia qui su Blogger/Blogspot,
leggendo moltissimo altro
tramite alcune etichette a conclusione di questo testo
oppure tramite tutti i tag alla fine della colonna destra di questo diario in internet,
elettronico,
in internet,
di questo blog,
anche sui presepi,
anche sulle tradizioni,
anche sui viaggi e le vacanze a Montaperto,
sui viaggi ad Agrigento,
sui viaggi in provincia di Agrigento,
sui viaggi in Sicilia,
sui viaggi e le vacanze in Italia,
in Europa,
nei suoi dintorni del Nordafrica,
sulla colonna destra se manterrò in futuro questa impostazione grafica,
il che è probabile,
ma non sicuro al cento per cento.
Buon lavoro a Giovanni Civiltà,
al presidente del Consiglio comunale di Agrigento;
al sito internet della tv agrigentina Teleacras.
Nessun commento:
Posta un commento