A CHRISTMAS CAROL.
STAVE ONE.



MARLEY'S GHOST.
UN CANTO DI NATALE.
STROFA UNO.



IL FANTASMA DI MARLEY.
Stave significa
sia strofa sia stanza,
entrambe le parole italiane intese in senso poetico.
Marley si chiama Jacob Marley ed ancora non sappiamo il suo nome,
soltanto il suo cognome nelle prime parole,
nell'incipit letterario,
del racconto «Un canto di Natale»,
del 1843,
di Charles Dickens.
Fra le opere pubblicate soltanto dopo la morte e postume,
di Dino Buzzati,
lo scrittore e la celebrità letteraria nato/nata il sedici di ottobre del 1906,
anche «Lo strano Natale di Mr. Scrooge e altre storie»,
del 1990,
con il personaggio letterario di Scrooge,
che era sicuramente Ebenezer Scrooge,
ed era stato creato e concepito da Dickens con «Un canto di Natale».
Un semplice inciso:
il sedici di ottobre del 1854 nacque Oscar Wilde,
mentre il sedici di ottobre del 1925 era nata l'attrice Angela Lansbury.
Il sedici di ottobre del 1978,
poco più di alcuni anni dopo la mia nascita, Karol Wojtyla veniva eletto papa ed assunse
il nome di Giovanni Paolo II.
Ogni sedici di ottobre,
infine per questo inciso sociale e culturale,
riflettiamo
con la Giornata mondiale dell'alimentazione.
Ritorno ad «Un canto di Natale»:
dopo il tentativo di traduzione di CMRacconti,
di CMLibri,
eccovi
la traduzione dall'inglese di Federigo Verdinois,
del 1888:
Marley, prima di tutto, era morto.
Spero di pubblicarvi prima o poi la prima illustrazione di John Leech per l'edizione del 1843 di questo racconto,
di Arthur Rackham per l'edizione del 1915.
La pagina CMViaggiArte,
invece,
si augura di scrivervi anche dell'acrilico su tela «Le mille e una notte»,
del 1968,
del pittore Dino Buzzati,
e della raccolta di racconti «Le mille e una notte»,
all'incirca del 900 dopo Cristo.
Magari
vi scriverò
anche
di santa Rita da Cascia e della raccolta di racconti «I miracoli di Val Morel»
dello scrittore e pittore Dino Buzzati,
del criminale e pastore greco - antico Erostrato.
Che causò l'incendio e la distruzione del tempio di Artemide.
Di Erostrato scrissero Strabone, Claudio Eliano e Solino.
«Come fece Erostrato»,
a sua volta,
è un brano di Dino Buzzati per «Quando l'Italia tollerava»
del '65,
del 1965.
Quanto ad «Un amore»
di Dino Buzzati vi scrivo brevemente della prostituta Laide e della moglie di Buzzati, Almerina,
degli lgbtq e del pittore Paul Gauguin.
«Jack Folla, un dj nel braccio della morte»
era un programma radiofonico del conduttore radiofonico Diego Cugia su Radio 1 Rai e mi risulta non ci sia più questa trasmissione.
Ascolto
pochissimo
e raramente
questa emittente radiofonica dell'fm e del dab del mio territorio di Agrigento,
dell'Italia.
Facciamo conoscere a bambini,
a bambine,
a bimbi e bimbe,
ed adulti e grandi la letteratura inglese,
in corsi a pagamento?
Vorreste partecipare ad Agrigento ad un eventuale corso a pagamento su «Un canto di Natale»
di Charles Dickens,
ancora da organizzare,
delle pagine CMRacconti e CMLibri del blog CMTempoLibero?
Se volete,
scrivetemelo
su CMLibri,
su CMViaggi,
sulle reti sociali,
seguitemi
sia là
sia qui su Blogger/Blogspot,
condividete
questo mio contributo testuale
grazie ai cancelletti #CMLibri #CMViaggi #CMTempoLibero #CMRacconti #CMViaggiArte,
leggete
moltissimo altro
tramite alcuni dei tag ed etichette qua sotto a fine testo.
Grazie alle righe «Celebrità nate in questo giorno»,
«Accadde oggi»
ed «Oggi è»
della rubrica giornalistica «L'almanacco del giorno»
del sito internet d'informazione agrigentina Scrivo libero;
alla biblioteca in rete WikiSource in inglese ed in italiano,
anche alla sua pagina «Testi di Charles Dickens»;
al «Portale Charles Dickens»,
al «Portale Letteratura»,
al «Portale Arte»,
al «Portale Antica Grecia»,
al «Portale Storia»,
dell'enciclopedia in rete Wikipedia in italiano.
Nessun commento:
Posta un commento