Al quartiere di San Vito del centro di Agrigento soltanto un set di riprese,
di riprese televisive,
solo un set televisivo,
di miniserie televisiva,
oppure più?
Ah,
i ricordi degli anni Ottanta di CMViaggi quando andava
a scuola all'asilo ed alla scuola elementare Ancelle riparatrici di Agrigento,
alla scuola media Garibaldi di Agrigento,
dunque proprio là,
alla scuola elementare con l'auto di mio zio,
un avvocato che si occupa di diritto civile.
E volete visitare,
insieme al mio blog CMTempoLibero,
il quartiere di San Vito,
compreso l'ex carcere San Vito di Agrigento (gli Spazi culturali di San Vito ad Agrigento),
tutto il centro storico di Agrigento,
l'intero centro di Agrigento,
praticamente la città di Agrigento?
Se volete,
scrivetemelo su CMViaggi su Pinterest (il mio profilo con foto e video),
su You Tube,
sulle altre reti sociali,
seguitemi
sia lì
sia qui su Blogger,
su Blogspot,
e leggete moltissimo altro
tramite alcuni dei tag qui sotto a fine testo
ed attraverso tutte le etichette in conclusione della colonna destra di questo blog,
condividete
questo mio contributo testuale
grazie ai cancelletti #CMViaggi #CMTempoLibero #CMViaggiAg.
Buon lavoro al sito internet d'informazione agrigentina, siciliana ed italiana AgrigentoOggi;
al Settore Polizia Locale del Comune di Agrigento;
a Michele Placido,
anche nel ricordo del sacrificio del giudice Rosario Livatino senza scorta per sua scelta,
che era stato considerato un «giudice ragazzino»
perché considerato molto giovane per questo lavoro;
a chi si occupa della vita di Rosario Livatino,
della sua missione laica anche ad Agrigento;
a coloro che lavorano a Rai 1,
alla Rai,
con le telecamere,
ai tecnici Rai;
agli attori televisivi che collaborano con la Rai;
a chi si occupa di arte televisiva,
a Goldenart Production srl.
Buona fortuna a «Il giudice e i suoi assassini».
Nessun commento:
Posta un commento