Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

lunedì 13 ottobre 2025

Anche i giochi di strada alla Sagra del mandorlo in fiore della mia città? Il ramo di Van Gogh - La festa a Gimmeldingen - Questo albero - anche attorniato dalle bici e da passeggiate, bus storici magari eco e treni - a Neustadt, Bad Dürkheim, Siebeldingen nach Edesheim, al Mandelhain di Birkweiler, nel Deidesheim e nella Pfalz, sul Geilweilerhof sulla terra del Landau sulla strada del vino meridionale tedesca - La ricetta della crema? - Torre Salsa e la Valle dei templi

Il dipinto ad olio su tela «Ramo di mandorlo in fiore»

 

 

 

o «Ramo di mandorlo fiorito»,

 

 

 

del 1890,

 

 

 

di Vincent van Gogh,

 

 

 

realizzato a Saint-Rémy-de-Provence, 

 

 

 

in Francia,

 

 

 

visibile nel Vincent van Gogh Museum ad Amsterdam,

 

 

 

in questo Museo Vincent Van Gogh della capitale olandese Amsterdam:

 

 

 

 

 


Il mandorlo in fiore,

 

 

 

questo albero, 

 

 

 

anche in Germania, 

 

 

 

alla Festa del mandorlo in fiore di Gimmeldingen.

 

 

 

Anche nella regione del Deidesheim,

 

 

 

nel Pfalz,

 

 

 

sulla Strada del vino meridionale tedesca,

 

 

 

anche con offerte di tour in bici, 

 

 

 

di passeggiate,

 

 

 

di viaggi in treno, 




di giri e corse su bus storici,




spero siano ecologici,




nelle città di Neustadt,

 

 

 

di Bad Dürkheim,

 

 

 

di Siebeldingen dopo Edesheim,




al Mandelhain di Birkweiler. 

 

 

 

Volete 

 

 

 

la ricetta della crema di mandorle di Agrigento?

 

 

 

Verreste ad una Sagra della mandorla di Agrigento?

 

 

  

Avete mai mangiato gli arancini siciliani,




le arancine siciliane,




le zeppole di san Giuseppe,

 

 

 

le crocchette siciliane al prezzemolo,

 

 

 

le crocchette siciliane alla menta,

 

 

  

la brioscia siciliana con la granita,




in una tavola calda e pasticceria siciliana di via Bonaccini, 

 

 

 

a Campogalliano (Mo - provincia di Modena)?

 

 

 

Ed, 

 

 

 

insieme al mio blog CMTempoLibero,

 

 

 

volete visitare 

 

 

 

la Agrigento del mandorlo in fiore e non soltanto questa, 

 

 

 

la Valle dei templi, 

 

 

 

la riserva naturale di Torre Salsa?

 

 

 

Scrivetemelo su CMGiardinaggio

 

 

 

su CMGiochi,

 

 

 

su CMViaggi,

 

 

 

su CMMusica,

 

 

 

su CMRicette,

 

 

 

sulle reti sociali,

 

 

 

seguitemi

 

 

 

sia qui su Blogger/Blogspot

 

 

 

sia là,

 

 


condividete 




questo mio contributo testuale 

 

 

 

grazie ai cancelletti #CMGiardinaggio #CMGiochi #CMTempoLibero,

 

 

 

leggete 

 

 

 

moltissimo altro 

 

 

 

attraverso e tramite alcuni dei tag ed etichette a fine testo.

 

 

  

Grazie a Tva Notizie,




al sito internet d'informazione agrigentina e siciliana AgrigentoOggi,

 

 

 

a Sicilia in foto,

 

 

 

a Gustini,

 

 

 

a Sluurpy,

 

 

 

a Trip Advisor,

 

 

 

al motore di ricerca Ecosia,

 

 

 

all'enciclopedia in rete Wikipedia,

 

 

 

alla galleria d'immagini Wikimedia Commons.

 

 

 

La Sagra e festa del Mandorlo in fiore nella mia Agrigento dal sette al quindici di marzo del 2026.




La tavola calda siciliana di Campogalliano si chiama «Il mandorlo in fiore».

Nessun commento:

Posta un commento