Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

venerdì 31 ottobre 2025

La ricetta «innovativa» delle stelline bio cremose al riso con olio evo Sicilia igp da varietà Biancolilla estratto a freddo, parmigiano reggiano dop da latte di montagna, erba cipollina, timo e rosmarino, magari prossimamente con spicchi di cipolla paglina di Castrofilippo, presidio del «cibo lento», ed aglio rosso

 Ho fatto bollire l'acqua ed, 

 

 

 

al momento della bollitura,

 

 

 

ho versato un piatto di questa pastina, 

 

 

 

di stelline biologiche,

 

 

 

e la ho fatta cuocere per cinque minuti,

 

 

 

come indicato sulla confezione in carta.

 

 

 

Vorrei aggiungere

 

 

 

la prossima volta gli spicchi di cipolla paglina di Castrofilippo, presidio Slow Food,

 

 

 

e l'aglio rosso biologico.




Ho spento ed ho versato la pastina con l'acqua bollente nel piatto fondo,

 

 

 

versando successivamente la crema di riso biologica. 




Poi ho aggiunto l'olio extra vergine d'oliva Sicilia igp, 

 

 

 

con indicazione geografica protetta, 

 

 

 

da varietà Biancolilla estratto a freddo;

 

 

 

con la grattugia ho ottenuto 

 

 

 

le scaglie di parmigiano reggiano biologico dop, 

 

 

 

con denominazione d'origine protetta,

 

 

 

prodotto con latte biologico di montagna;

 

 

 

con erba cipollina,

 

 

 

con timo,

 

 

 

con rosmarino.




E volete visitare 

 

 

 

la Agrigento del biologico,

 

 

 

i suoi dintorni di Porto Empedocle,

 

 

 

di Realmonte, 

 

 

 

di Siculiana,

 

 

 

di Montallegro?

 

 

 

Scrivetemelo,

 

 

 

se volete,

 

 

 

su CMRicette sulle reti sociali,

 

 

 

seguitemi

 

 

 

sia lì

 

 

 

sia qui su Blogger/Blogspot,

 

 

 

condividete

 

 

 

questo mio contributo testuale 

 

 

 

grazie ai cancelletti #CMRicettePasta,

 

 

 

#CMGastroRicette,

 

 

 

#CMRicetteFormaggi,

 

 

 

#CMRicetteRiso,




leggete




moltissimo altro




tramite alcuni dei tag ed alcune delle etichette qui sotto a fine testo.




L'olio extra vergine d'oliva è stato prodotto 

 

 

 

dall'Oleificio Palermo,

 

 

 

di contrada Paneteria,

 

 

 

a Ribera (Ag - provincia di Agrigento),

 

 

 

per l'azienda agricola Calogero Caruana di Montallegro,

 

 

 

nell'Agrigentino.

 

 

 

Le stelline bio hanno il marchio commerciale «Prime pappe»

 

 

 

di Eurospin,

 

 

 

sono state prodotte 

 

 

 

da una società a responsabilità limitata,




dalla Aldino srl,




a Prata Camportaccio (So - provincia di Sondrio),




città in cui sono stato,




in Valchiavenna.




La crema di riso biologica istantanea, 

 

 

 

con vitamina B1,

 

 

 

senza glutine,

 

 

 

con marchio commerciale Conad Baby,

 

 

 

è stata prodotta da AntaAr&s spa nello stabilimento di via Aldo Moro, 

 

 

 

a Cava Manara (Pv - provincia di Pavia),

 

 

 

per la Conad sc di via Michelino,

 

 

 

a Bologna.




Il parmigiano reggiano dop da latte di montagna ha il marcio commerciale «Antico caseificio Pompeano»

 

 

 

del Santa Rita bio caseificio sociale 1964 srl,

 

 

 

di via Pompeano,

 

 

 

a Serramazzoni (Mo - provincia di Modena).

Nessun commento:

Posta un commento