Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

domenica 26 ottobre 2025

Il film «I viaggi di Gulliver» del 1939 di una società americana ed il romanzo di Swift pubblicato il 26 ottobre 1726 - Gli incipit, «L'editore al lettore», il signor Lemuel amico intimo e di lungo corso ed anche parente da parte di madre - Una lettera scritta nel 1727 dal capitano a suo cugino Sympson ed il prevalere per la pubblicazione di un resoconto di viaggi molto in libertà e non corretto, l'istruzione di assumere alcuni giovani gentiluomini universitari per le correzioni - Dampier, gli Yahoo, gli aborigeni australiani ed «Un nuovo viaggio intorno al mondo», Benjamin Motte - Il capitolo 1, la proprietà nel Nottinghamshire del papà ed il terzo di 5 figli - Oggi se ne fanno meno in Occidente ed Europa e CMRomanzi è o primo o secondo e potrebbe avere più fratelli e sorelle - Ancora a venire i riferimenti a Bristol il 4 maggio 1699 ed alle Indie occidentali, al chirurgo per CMSalute, poco a Lilliput ed alla riva - Le formiche, il film di Amelio, Ant-Man, Londra - Voglio vedere se fra un anno, nell'anniversario della pubblicazione di quest'opera letteraria, papa Leone XIV, re Carlo III del Regno unito, la regina Camilla, i francesi e gli anglicani pregheranno per la disputa sulle uova in questo libro, magari insieme a CMRicette... - Il mago, la storia ed i fantasmi di Omero, Giulio Cesare (diamo a Dio anche quel che è suo), Bruto, Aristotele, Cartesio e Gassendi - I cavalli razionali o Houyhnhnm - L'apprezzamento della stalla e della compagnia dello stalliere

Il film «I viaggi di Gulliver» 
 
 
 
del 1939 è stato realizzato
 
 
 
dalla Paramount Picture.
 
 
 
THE author of these travels, Mr. Lemuel Gulliver, is my ancient and intimate friend; there is likewise some relation between us on the mother's side.

 

 

 

L'autore di questi viaggi, il signor Lemuel Gulliver, è un mio amico da lungo tempo ed intimo; c'è, inoltre, una certa parentela fra noi da parte di madre.

 

 

 

«Likewise»

 

 

 

significa «Allo stesso modo»,

 

 

 

«Inoltre»;

 

 

 

«relation»

 

 

 

significa 

 

 

 

«parentela».

 

    

 

Queste 

 

 

 

sono 

 

 

 

le prime parole,

 

 

 

questo 

 

 

 

è 

 

 

 

l'incipit,

 

 

 

della pagina «The Publisher to the Reader»,

 

 

 

«L'editore al lettore».

 
 
 

A LETTER


FROM


CAPTAIN GULLIVER


TO HIS


COUSIN SYMPSON.


WRITTEN IN THE YEAR 1727.





I HOPE you will be ready to own publickly, whenever you shall be called to it, that by your great and frequent urgency you prevailed on me to publish a very loose and uncorrect account of my travels, with direction to hire some young gentleman of either university to put them in order, and correct the style, as my cousin Dampier did by my advice in his book called, "A Voyage round the World."

 

 

 

UNA LETTERA


DAL


CAPITANO GULLIVER


AL SUO


CUGINO SYMPSON.


SCRITTA NELL'ANNO 1727.





Spero che sarai pronto ad ammettere pubblicamente, ogni volta che ne sarai chiamato, che, con tua grande e frequente insistenza, hai prevalso su di me per pubblicare un resoconto dei miei viaggi molto in libertà e non corretto, con direttiva di assumere qualche giovane gentiluomo di una o un'altra università per metterli in ordine e correggere lo stile, come mio cugino Dampier ha già fatto su mio consiglio nel suo libro intitolato "Un viaggio intorno al mondo".

 

 

 

Il verbo «to own»

 

 

 

ha un secondo significato,

 

 

 

«ammettere»,

 

 

 

«riconoscere»,

 

 

 

che si aggiunge al significato primario di «possedere»;

 

 

 

il nome e sostantivo «urgency»

 

 

 

significa

 

 

 

insistenza, sollecitazione;

 

 

 

«loose»

 

 

 

ha molteplici significati:

 

 

 

1. in libertà,

 

 

 

2. approssimativo, inesatto, impreciso, senza capo né coda,

 

 

 

3. dissoluto, immorale, licenzioso, sfrenato;

 

 

 

«direction»

 

 

 

direttiva, istruzione, ordine.

 

 

 

Nato il 5 di settembre del 1651, 

 

 

 

morto nel marzo del 1715,

 

 

 

il pirata ed esploratore inglese e scrittore William Dampier aveva scritto

 

 

 

nel 1697 «A New Voyage Round the World»,

 

 

 

«Un nuovo viaggio intorno al mondo».

 

 

  

Se ne occuperà CMRomanzi, CMLibri,

 

 

 

se mai vi scriverà della pagina o delle pagine della descrizione del popolo degli Yahoo proprio in questo romanzo di viaggi, 

 

 

 

«I viaggi di Gulliver»,

  

 

 

alla quale 

 

 

 

aveva contribuito

 

 

 

la descrizione di William Dampier degli aborigeni australiani.

 

 

  

Le prime parole, 

 

 

 

l'incipit, 

 

 

 

del romanzo di viaggi di fantasia «I viaggi di Gulliver»

 

 

 

- dal «Chapter 1»,




«Capitolo 1»:

 

 

 

A


VOYAGE


TO


LILLIPUT.





CHAP. I.

The author gives some account of himself and family: his first inducements to travel. He is shipwrecked, and swims for his life; gets safe on shore in the country of Lilliput; is made a prisoner, and carried up the country.


MY father had a small estate in Nottinghamshire; I was the third of five sons.

 

 

 

UN


VIAGGIO


A


LILLIPUT.





CAP. I.

L'autore fa un certo resoconto di sé stesso e della famiglia: i suoi primi incitamenti a viaggiare. Fa naufragio e nuota per avere salva la vita; si mette al sicuro a riva nel Paese di Lilliput; è fatto prigioniero e portato su per il Paese.


MIO padre aveva una piccola proprietà nel Nottinghamshire; ero il terzo di cinque figli.

 

 

 

Sappiate 

 

 

 

che  

 

 

 

«to give an account of»

 

 

 

significa 

 

 

 

«fare un resoconto di»;

 

 

 

«inducement»

 

 

 

è lo stimolo, 

 

 

 

la lusinga,

 

 

 

l'incentivo;

 

 

 

«to be shipwrecked»

 

 

 

si traduce

 

 

 

con «fare naufragio»;

 

 

 

«shore»

 

 

 

è 

 

 

 

la riva,

 

 

 

la spiaggia;

 

 

 

il Nottinghamshire è  

 

 

 

la contea di Nottingham.

 

 

 

Il ventisei di ottobre del 1726 furono pubblicati «I viaggi di Gulliver»: 

 

 

 

non ho ancora letto le pagine su Bristol, 

 

 

 

sul quattro di maggio del 1699, 

 

 

 

sui dati di fatto che sia un chirurgo Gulliver (leggete la mia pagina CMSalute), 

 

 

 

che salpi in direzione delle Indie Occidentali, 

 

 

 

che un temporale lo faccia naufragare sull’isola di Lilliput,

 

 

 

di cui abbiamo già letto il breve anticipo riassuntivo; 

 

 

 

non ho ancora letto che si risvegli il mattino dopo sulla spiaggia, 

 

 

 

che sia stato legato lungo tutto il corpo e circondato da piccoli uomini, 

 

 

 

che appaiono come formiche al suo cospetto. 

 

 

 

Siamo un po' nel regno di Ant-Man,

 

 

 

dell'Uomo - formica,

 

 

 

di questo supereroe?

 

 

 

Sto scherzando.

 

 

  

Avevate visto il film «Il signore delle formiche»

 

 

 

di Gianni Amelio?

 

 

 

E sono curioso di leggere l'altra serie di avventure raccontate nel romanzo europeo «I viaggi di Gulliver»

 

 

 

davvero un capolavoro dello scrittore irlandese Jonathan Swift

 

 

 

pubblicato a Londra, 

 

 

 

in questa città in cui sono stato,

 

 

 

proprio quel ventisei di ottobre del 1726. 

 

 

 

Jonathan Swift era nato 

 

 

 

il trenta di novembre del 1667 e morto

 

 

 

il diciannove di ottobre del 1745.

 

 

 

A curare la pubblicazione di questo romanzo fu l’editore Benjamin Motte, 

 

 

 

chissà se veramente esistito,

 

 

 

ho scoperto che è veramente esistito,




che ricevette segretamente il manoscritto, 

 

 

 

fin dove ho letto non ancora segretamente,

 

 

 

il cui autore si celava dietro lo pseudonimo del Dr Lemuel Gulliver,

 

 

 

finora del Mr e signor Lemuel Gulliver.

 

 

 

Voglio vedere se fra un anno, 

 

 

 

nell'anniversario della prima pubblicazione di quest'opera letteraria che è 

 

 

 

«I viaggi di Gulliver»

 

 

 

nei trecento anni dalla pubblicazione,

 

 

 

il papa Leone XIV, 

 

 

 

il re Carlo III di Inghilterra e del Regno unito,

 

 

 

la regina Camilla Parker Bowles,

 

 

 

i francesi,

 

 

 

gli anglicani, 

 

 

 

pregheranno in ricordo della disputa sulle uova che sarebbe descritta in questo libro,

 

 

 

magari insieme a CMRicette...

 

 

 

In ricordo delle isole vicine di Lilliput e Blefuscu (allegorie dell'Inghilterra e della Francia del tempo), 

 

 

 

divise fino al fratricidio da un'annosa e irresolubile controversia sul modo più corretto di rompere le uova, 

 

 

 

se dalla parte più grossa o da quella più piccola (allegoria delle dispute religiose tra cattolici e anglicani). 

 

 

 

Gulliver anche incontra a Glubbdubdrib un mago e discute di storia con i fantasmi di Omero, 

 

 

 

di Giulio Cesare (diamo a Dio anche quel che è suo ed a Cesare quel che è di Cesare o, come diceva il Sancho Panza governatore - Franco Franchi nel film comico sul Don Chisciotte,

 

 

 

date a Dio quel che è di Dio ed a Filiberto quel che è di Filiberto), 

 

 

 

ma anche i fantasmi di Bruto, 

 

 

 

di Aristotele, 

 

 

 

di Cartesio, 

 

 

 

dell'ormai poco noto Pierre Gassendi.

 

 

 

Gulliver approda anche nella terra dei cavalli razionali o Houyhnhnm,




che parlerebbero ed avrebbero un'intelligenza sopraffina.

 

 

 

Nel finale del romanzo Gulliver apprezzerebbe molto 

 

 

 

la stalla e la compagnia dello stalliere.




Grazie mille alla pagina Wikipedia in italiano su «I viaggi di Gulliver»

 

 

 

nella sottosezione «Parte I - Lilliput»

 

 

 

della sezione «Trama».

 

 

      

Scrive Luigi Pirandello nelle righe "La parola «umorismo»" 

 

 

 

della «Parte prima»

 

 

 

del saggio «L'umorismo»

 

 

 

del 1908:

 

 

 

Quanto all’umorismo, «certo è, — seguita il D’Ancona, — che la definizione non è facile, perchè l’umorismo ha infinite varietà, secondo le nazioni, i tempi, gl’ingegni, e quel di Rabelais e di Merlin Coccajo non è una cosa coll’umorismo dello Sterne, dello Swift o di Gian Paolo , e la vena umoristica dello Heine e del Musset non è di egual sapore.

 

 

 

Gian Paolo è Jean Paul; 

 

 

 

Sterne è Laurence Sterne;

 

 

 

Heine è Heinrich Heine;

 

 

 

Musset è Alfred de Musset.

 

 

 

Volete visitare,




insieme al mio blog CMTempoLibero,




la Agrigento pirandelliana,




la sua città natale,




la Agrigento di Luigi Pirandello che scrive anche su Jonathan Swift?




Se volete, 

 

 

 

potete 

 

 

 

scrivermelo

 

 

 

e scrivermi 

 

 

 

e seguirmi  

 

 

 

su CMLibri su Anchor (link al profilo), 

 
 
 
su X, 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
su Spreaker (qua la pagina)
 
 
 
 
 
 
su YouTube (pagina qui),   
 
 
 
su Instagram (eccomi qua) 
 
 
 
e sulle altre reti sociali, 
 
 
 
seguirmi 
 
 
 
anche qui su Blogger/Blogspot 
 
 
 
e leggere moltissimo altro 
 
 
 
attraverso alcune etichette a conclusione di questo testo 
 
 
 
oppure tramite tutti i tag alla fine della colonna destra di questo blog 
 
 
 
(se non cambierò un giorno le impostazioni grafiche del mio blog sul tempo libero, 
 
 
 
sui libri ed altro).

 

 

 

Grazie alle righe «Accadde oggi»

 

 

 

dell'almanacco di Scrivo libero,

 

 

 

della rubrica giornalistica «L'almanacco del giorno»;

 

 

 

al «Portale Letteratura»

 

 

 

dell'enciclopedia in rete Wikipedia in italiano;

 

 

 

alla biblioteca in rete Wikisource in lingua inglese,

 

 

 

con questo romanzo di pubblico dominio,

 

 

 

con questo romanzo di viaggi di pubblico dominio;

 

 

 

ad Archive.org per questo film di pubblico dominio,

 

 

 

per questo film d'animazione di pubblico dominio.

Nessun commento:

Posta un commento