Il lancio del formaggio maiorchino, 
una tradizione,
un gioco tradizionale al Carnevale di Novara di Sicilia (Me - provincia di Messina), CMGiochi, CMRicetteFormaggi, CMRicette, CMViaggi,
non c'è mai andato 
e chissà se ci andrà mai,
non è riuscito ad andare neanche al lancio del maiorchino in un circolo del centro della sua città,
uno degli «eventi»
del centro di Agrigento al mattino ed al pomeriggio. 
Dunque:
cosa fare ad Agrigento e nel centro di Agrigento la mattina e la sera solo se questo piccolo evento tornerà? 
Questo,
se avrete tempo.
Spero che questo lancio del maiorchino torni e possa «riciclare»
questo mio testo,
avendo a disposizione molto più tempo.
Ed,
insieme al mio blog CMTempoLibero,
scrivendomelo su CMGiochi, CMRicette e CMViaggi sulle reti sociali,
seguendomi
sia lì
sia qui su Blogger/Blogspot,
condividendo
questo mio contributo testuale
con i cancelletti #CMGiochi #CMRicette #CMViaggi #CMRicetteFormaggi #CMViaggiAg #CMViaggiMe #CMTempoLibero,
leggendo
moltissimo altro
tramite alcuni dei tag ed alcune delle etichette a fine testo,
volete
visitare
il Circolo Empedocleo di piazza San Giuseppe,
nel centro storico di Agrigento,
nel centro di Agrigento,
dormendo ad Agrigento,
mangiando ad Agrigento,
  
e vivere anche il Carnevale di Sciacca,
nell'Agrigentino,
 
soggiornando nel centro di Montallegro (Ag - provincia di Agrigento),
ad Agrigento,
cenando extra - programma in un ristorante di pesce e di mare al porto di Sciacca,
maggiori informazioni a fine testo?
Il lancio del formaggio maiorchino anche anni fa,
forse circa tre anni fa,
 
in questo programma con sottotitolo della puntata «Il patrimonio in gioco. L'eredita immateriale dei giochi tradizionali»
su Rai 1,
un canale televisivo che vedo davvero pochissimo.
Il ristorante di pesce e di mare al porto di Sciacca,
un extra - programma,
al Ristorante Italia di via Gaie delle Garaffe,
al porto di Sciacca.
Intanto due miei conoscenti, Hans e Gerhard,
stanno tornando
in Svizzera,
nel Bernese,
e si stanno imbarcando,
suppongo dal porto di Palermo,
per il porto di Genova,
  
senza che li abbia incontrati ed abbia pranzato o cenato con loro.
Una prossima volta,
forse.
 
Nessun commento:
Posta un commento