Il blog di Calogero Mira sul tempo libero (e i tempi liberi...), i viaggi, i libri, la cucina, la musica, i giochi e la salute. Lombardia, Piemonte e Sicilia. Le loro gastronomie. La letteratura siciliana ed italiana. Suoni siculi, europei e del mondo. I giochi da tavolo. #CMTempoLibero
Lettori fissi
You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!
Seguite CMViaggi su Pinterest
Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute
CMLibri su Tumblr
venerdì 28 febbraio 2025
Il Santuario della Vergine a Castellon, scavato nella roccia
il Santuario della Vergine a Castellon
Al Carnevale di Colonia il principe, il contadino e la vergine - tutti anche omo - fra numerosi mesi?
«Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde» con «Storia della porta» ed Hutterson senza sorriso ed amabile - Rubini lo ha rappresentato?
Il Conventino chiaramontano del mio centro storico - quando entrerò per la prima volta?
Di «M. - Il mostro di Düsseldorf» mi ha colpito la scena con l'oratoria dell'assassino, del suo «avvocato» e della folla
giovedì 27 febbraio 2025
«Soul Food To Go» dei Manhattan Transfer con Djavan ha un nome ed un chi finalmente per CMSoulIt
chi la canta,
chi la suona:
«Soul Food To Go»
dei The Manhattan Transfer,
con Djavan,
E potete seguirmi,
Le caserecce bio di mais, riso, grano saraceno e quinoa senza glutine per «CMRicettePasta al supermercato» - E le ricomprerebbe
le caserecce multicereali biologiche di farine di mais cento per cento italiano 🌽,
di riso cento per cento italiano🍚,
di grano saraceno,
di quinoa.
Le ricomprerebbe «CMRicette al supermercato».
E volete visitare,
insieme a #CMRicettePasta della pagina CMRicette del mio blog CMTempoLibero,
la Agrigento,
la Porto Empedocle,
la Siculiana del grano,
se riesco a trovarlo,
se non ne siete intolleranti,
magari biologico,
da Casalecchio di Reno (Bo - provincia di Bologna),
da Gravina in Puglia (Ba - provincia di Bari)?
Scrivetemelo su CMRicette sulle reti sociali,
seguitemi
sia lá
sia qua su Blogger,
su Blogspot,
leggete moltissimo
tramite alcuni dei tag qui sotto a fine testo
oppure attraverso le etichette in conclusione della colonna destra di questo diario in rete,
di questo blog,
anche sui prodotti di cucina biologici,
sulla cucina,
condividete questo mio contributo testuale
con i cancelletti #CMRicette #CMRicettePasta #CMTempoLibero.
Queste caserecce bio senza glutine sono state prodotte da Andriani spa,
in via Niccolò Copernico,
a Gravina di Puglia,
con marchio commerciale «Bene sì senza glutine Coop»,
per la Coop Italia sc.
Acquistate mesi fa alla Coop di Lampedusa,
non in centro.
La crema bio di mais, riso e tapioca la migliore dell'offerta dedicata di una catena di supermercati? Forse
Ed, insieme alla pagina CMRicette del mio blog CMTempoLibero,
volete visitare la Agrigento,
la Porto Empedocle,
la Siculiana,
dei cereali biologici?
Scrivetemelo sulle reti sociali che ho,
seguitemi
sia lá
sia qua su Blogger,
su Blogspot,
leggete moltissimo altro
tramite alcuni dei tag qui sotto a fine testo
oppure attraverso le etichette in conclusione della colonna destra di questo diario in rete,
di questo blog,
anche sulla cucina,
anche sui cereali,
condividete questo mio contributo testuale
grazie ai cancelletti #CMRicette #CMTempoLibero.
Crema bio di riso della stessa linea commerciale di questo marchio di vendita, «Linea baby»
di rt,
del supermercato Rossotono,
prodotta per Apulia Distribuzione srl,
in contrada Parco Via Nuova di Rutigliano (Ba - provincia di Bari),
nello stabilimento di Puch, in Austria 🇦🇹.
Crema di riso biologica comprata al punto vendita Carrefour Contact, RossoTono,
di Lampedusa,
in via Roma 26,
della Kleos srl.
La Grotta vecchia romana di Posillipo rivive virtualmente a differenza di quel ventisette febbraio del 1787 - del «Viaggio in Italia» di Goethe - quando non esisteva ancora neanche la rete elettrica partenopea?
della Grotta vecchia del I secolo aC.,
della Grotta romana di quel primo secolo avanti Cristo?
Peccato che sia inaccessibile per frane,
mentre Johann Wolfgang von Goethe la aveva visitata al tramonto e ne aveva scritto nel suo «Viaggio in Italia»
il ventisette di febbraio del 1787,
con i raggi del sole declinante dall'altro lato della grotta.
Ma c'erano anche il Vesuvio quel giorno,
mi chiedo se le rive napoletane siano molto e troppo diverse dalle rive dei tempi goethiani.
Analogo ragionamento per il golfo di Napoli,
per i golfi di Napoli.
E da Posillipo,
da Napoli,
insieme a #CMSaggistica della pagina CMLibri del mio blog CMTempoLibero,
volete visitare la Agrigento di Goethe,
la mia città?
Scrivetemelo su CMLibri sulle reti sociali,
seguitemi
sia là
sia qui su Blogger,
su Blogspot,
leggete moltissimo altro
tramite alcuni dei tag qui sotto a fine testo
oppure attraverso le etichette in conclusione della colonna destra di questo diario in rete,
di questo blog,
anche sui libri,
sui classici della letteratura tedesca,
condividete questo mio contributo testuale
grazie ai cancelletti #CMLibri #CMSaggistica #CMTempoLibero.