Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

giovedì 20 febbraio 2025

Da «Cenerentola» indietro a «Rodopi» secondo Erodoto, a Basile, Perrault, ai fratelli Grimm al «Cenerelton» di «Wayne & Shuster» - che ha sorpreso «CMLibri davanti alla tv»

Dalla fiaba «Cenerentola»

 


 

 

 

indietro tutta alla fiaba egizia «Rodopi» 

 

 

 

secondo il Libro II, 134 - 135, 

 

 

 

delle «Storie»

 

 

 

dello storico greco-antico Erodoto, 

 

 

 

a «La gatta Cenerentola», 

 

 

 

dal «Cunto de li cunti»,

 

 

 

di Giambattista Basile, 

 

 

 

a «I racconti di Mamma Oca», 

 

 

 

del 1697,

 

 

 

di Charles Perrault, 

 

 

 

a  «Le fiabe del focolare», 

 

 

 

del 1812, 

 

 

 

dei fratelli Jakob e Wilhelm Grimm,

 

 

 

al «Cenerelton» 

 

 

 

del telefilm «Wayne & Shuster», 

 

 

 

con Johnny Wayne, 

 

 

 

con Frank Shuster,

 

 

 

per «CMLibri davanti alla tv» 

 

 

 

con i loro classici dai libri per bambini, 

 

 

 

il primo per me, 

 

 

 

che mi incuriosisce a seguirli, 

 

 

 

anche considerando che non avevo mai visto i loro telefilm canadesi su Italia 7. 




La fata diventa il fatino, 

 

 

 

ci sono lo «specchio delle mie brame», 

 

 

 

la zucca. 




Una sorpresa televisiva, 

 

 

 

nello spazio televisivo 

 

 

 

«Telefilm Story» 

 

 

 

di EuroTv, 

 

 

 

che, purtroppo, 

 

 

 

ho dovuto vedere, 

 

 

 

non volendolo, 

 

 

 

sullo schermo del mio telefonino. 




Grazie all'enciclopedia in rete Wikipedia in italiano.

Nessun commento:

Posta un commento