Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

domenica 16 febbraio 2025

Il centenario della nascita di Camilleri, quando le due tv dei dintorni di Porto Empedocle ne approfondiranno ancora di più l'opera letteraria, fino al sei settembre ed oltre?

Quale il metodo di scrittura di Andrea Camilleri? 
 
 
 
E lui ha ancora impatto mondiale?
 
 
 
Chissà cosa ne pensa il presentatore televisivo italiano Alberto Angela di Porto Empedocle (Agrigento), 
 
 
 
la città natale di Andrea Camilleri, 
 
 
 
lo scrittore ed inventore del personaggio letterario del commissario Salvo Montalbano, 
 
 
 
che vive a Vigata. 
 
 
 
E Vigata è la trasposizione letteraria di Porto Empedocle.
 
 
 
Ed, insieme al mio blog CMTempoLibero, 
 
 
 
volete visitare tutta la Porto Empedocle/Vigata più bella di Andrea Camilleri, 
 
 
 
ma anche la Agrigento della Valle dei templi, 
 
 
 
l'altra Agrigento, 
 
 
 
la Realmonte della Scala dei turchi, 
 
 
 
ma anche l'altra Realmonte?
 
 
 
Scrivetemelo su CMLibri su Facebook, 
 
 
 
sulle altre reti sociali, 
 
 
 
con il cancelletto #CMRomanzi. 
 
 
 
E le due televisioni dei dintorni di Porto Empedocle sono Tva - Tele Video Agrigento, 
 
 
 
che preferisco abbastanza, 
 
 
 
e Teleacras, 
 
 
 
entrambe di Agrigento.



Il presentatore tv Alberto Angela aveva condotto una puntata televisiva speciale del suo programma, 
 
 
 
in occasione del centenario della nascita dello scrittore Andrea Camilleri, 
 
 
 
avvenuta a Porto Empedocle il sei di settembre del 1925, 
 
 
 
pochi giorni prima del mio compleanno, 
 
 
 
ma ben più di cinquanta anni prima.... 🙄 
 
 
 
Buon lavoro ad Arianna Mortelliti, 
 
 
 
la nipote di Andrea Camilleri, 
 
 
 
all'editore Antonio Sellerio.



E spero di guardare domani, 
 
 
 
questo lunedì diciassette di febbraio del 2025, 
 
 
 
dopo numerosi mesi o anni, 
 
 
 
sperando di scoprire novità, 
 
 
 
e non il solito trito e ritrito dei soliti luoghi,
 
 
 
la trasmissione televisiva «Ulisse - Il piacere della scoperta», 
 
 
 
suppongo con un riferimento letterario al romanzo poliziesco «La gita a Tindari» 
 
 
 
di Andrea Camilleri,
 
 
 
su una delle tv nazionali italiane tradizionali, 
 
 
 
che vedo davvero molto raramente,
 
 
 
su Rai 1.

Nessun commento:

Posta un commento