Sapete se si gioca ancora a bocce alla villa a Siculiana (Ag - provincia di Agrigento),
la prima città a me familiare,
questa volta da parte di papà,
se si gioca a biliardo 🎱?
C'è una Bocciofila a Siculiana?
La villa dei dintorni di via Roma non esiste più?
Hanno realizzato una scuola là con fondi europei?
E non c'è più il campo di bocce, neanche altrove in tutta Siculiana?
Immagino non esista neanche una Bocciofila di Siculiana,
un'associazione di amanti delle bocce.
E ci sono bar e locali dove si gioca a biliardo 🎱 a Siculiana?
Volete,
insieme alla pagina CMGiochi del mio blog CMTempoLibero,
giocare a bocce,
a biliardo,
ad Agrigento,
a Porto Empedocle,
la seconda città a me familiare,
quest'altra volta da parte di mamma,
a Siculiana,
in queste città dell'Agrigentino?
Scrivetemelo su CMGiochi su Facebook,
sulle altre reti sociali,
seguitemi
sia lá
sia qua su Blogger,
su Blogspot,
leggete moltissimo altro
tramite alcuni dei tag qui sotto a fine testo
oppure attraverso le etichette in conclusione della colonna destra di questo diario in rete,
di questo e-diario,
di questo blog,
anche sui giochi tradizionali,
anche sui giochi,
condividete questo mio contributo testuale
grazie ai cancelletti #CMGiochi #CMTempoLibero.
Oggi su un tg agrigentino,
dunque su una tv di Agrigento,
su Tva,
su Tele Video Agrigento,
era stato trasmesso,
andava in onda e c'era,
un servizio giornalistico in cui a Favara,
ugualmente in terra agrigentina,
l'associazione locale di biliardo aveva invitato il campione di biliardo della Germania,
con nome italiano e, forse, siciliano.
Non sarebbe malaccio,
se prima di realizzare un evento sportivo e di gioco che ho in mente,
si trovasse chi pagasse,
anche una cifra di cinque euro o simile più un pranzo o una cena a pagamento accanto alla spiaggia,
un torneo di bocce primaverile o, più probabilmente, estivo,
magari anche con un campione siciliano o qualcuno di Agrigento e dintorni molto bravo (non necessariamente).
Qualcosa di più o meno simile con il biliardo.
Credo che il ristorante «Lustru di luna»,
a Siculiana Marina,
la località marittima di Siculiana,
abbia anche la spiaggia,
ma, purtroppo per me o per fortuna loro,
sembra che gli ombrelloni,
le sdraio in spiaggia 🏖️,
rendano di più economicamente,
siano più vantaggiose,
meno di nicchia.
Biliardo ovviamente senza spiaggia.
Certamente prima dovrei pensare a bocciofile o associazioni di biliardo ad Agrigento e Porto Empedocle,
a me più vicine rispetto a raggiungere in auto Siculiana,
il che mi costa benzina.
A bocce giocavo da bambino e ragazzino,
a biliardo al collegio universitario Ludovicianum,
a Milano,
quando era ancora nel quartiere milanese di estrema periferia di Porto di mare,
quello in cui era anche un mio compagno universitario siculianese.
Per il biliardo pensavo al ristorante del Museo del Mete,
ma non credo abbiano il biliardo che, comunque, è da bar o club o sala giochi,
non da ristorante.
Ma loro organizzano numerosi eventi culturali estivi siculianesi.
Ma torniamo alle bocce in spiaggia in un contesto più tranquillo,
magari primaverile,
magari ad inizio estate.
Magari accanto al «Lustru di luna»,
studiando bene la situazione e considerando i costi.
O alla riserva naturale di Torre Salsa con il Wwf,
se loro non considerassero lanciare una boccia rovinare la spiaggia.... 😂 😂 😂 😂 😂 😂 😂 😂 😂 😂 😂 😂
Una soluzione si potrebbe trovare.
Peccato per quel campo di bocce della villa comunale siculianese.
Quanti ricordi avevo.
A Porto Empedocle ce n'è uno,
c'è un campo di bocce,
al Piano Lanterna,
e ad Agrigento c'era,
ce n'è un altro - chissà se c'è ancora -
fra il piazzale del mercatino del venerdì e il nuovo palazzetto dello sport,
non ancora aperto ed inaugurato.
Il campione «tedesco» di biliardo era abbastanza giovane,
accanto al signore dell'associazione di Favara,
più attempato.
Parlavano proprio del ringiovanimento nel mondo del biliardo in tv.
A quanto pare,
raccontava il giovane,
il campione europeo ed il campione mondiale di biliardo sarebbero italiani 🇮🇹.
Del resto sembra che a Siculiana Marina di spiaggia pubblica ce ne sia poca.
Nessun commento:
Posta un commento