Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

venerdì 28 febbraio 2025

«Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde» con «Storia della porta» ed Hutterson senza sorriso ed amabile - Rubini lo ha rappresentato?

CMRomanzi, 



CMLibri (che è CMLibri su Facebook e vi invita a seguirlo, 



se volete),



non aveva potuto vedere uno spettacolo teatrale di Sergio Rubini su Jekyll ed Hyde perché da mesi,



purtroppo,



non vive ad Agrigento,



dove al Teatro Pirandello andava in scena questa rappresentazione.



Cercherà di leggere il romanzo e racconto gotico sul dottor Jekyll e sul signor Hyde,



«Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde»,



del 1866,



di Robert Louis Stevenson.



Questo l'incipit,



queste le prime parole:



«Mr. Utterson the lawyer was a man of a rugged countenance, that was never lighted by a smile; cold, scanty and embarrassed in discourse; backward in sentiment; lean, long, dusty, dreary and yet somehow lovable.» 



Dunque il signor Utterson, 



un avvocato, 



ha qualcosa di arrugginito, 



e cercherò questa «countenance»,



la quale non era mai illuminata da un sorriso, 



sul mio dizionario inglese - italiano. 



Lui era freddo ed imbarazzato nel discorso. 



Lungo e, tuttavia, in qualche modo amabile. 



Buona letteratura inglese, 



godendovi la letteratura inglese dell'Ottocento, 



a tutti e tutte. 



Grazie a WikiSource in inglese,



a Wikipedia in italiano, 



alla app Blogger Pro.

Nessun commento:

Posta un commento