«CMLibri davanti alla tv»,
ha visto su una tv in rete «Caccia al ladro»,
del 1955,
il film di Alfred Hitchcock dal romanzo omonimo,
dal romanzo «Caccia al ladro»
di David Dodge,
con sceneggiatura cinematografica non originale di John Michael Hayes,
film thriller e giallo che,
grazie alle riprese cinematografiche proprio a Monaco,
fece conoscere l'attrice protagonista, Grace Kelly nei panni di Frances Stevens,
ed il principe Ranieri III,
futuro re.
Chissà quando gireranno film thriller e gialli ad Agrigento... 🙄 😂
Magari con la caccia ad una Catwoman,
ad una Donna gatto,
alla ladra e personaggio del fumetto di Bob Kane e Bill Finger,
nata nel 1940 nel fumetto «Batman»,
magari diventata ladra di vasi antichi pieni di gioielli moderni e principeschi,
e con l'Uomo pipistrello,
con Batman 🦇,
magari con citazioni anche dalle commedie cinematografiche «Il lungo, il corto, il gatto» 🐱 🐈,
del 1967,
con l'assassino e killer «Il gatto»,
interpretato da Ivano Staccioli,
con il soggetto cinematografico,
la sceneggiatura cinematografica originale,
di Gian Paolo Callegari,
di Roberto Gianviti,
di Amedeo Sollazzo,
di Marino Girolami,
con ulteriore citazione cinematografica del film «Franco e Ciccio... ladro e guardia»,
del 1969,
con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia su un tetto,
con soggetto cinematografico,
con sceneggiatura cinematografica originale,
di Marcello Ciorciolini,
di Amedeo Sollazzo...
E la prima di queste due commedie cinematografiche ha un ladro-Gatto,
come il thriller americano di Hitchcock,
mentre la seconda ha Franco e Ciccio sui tetti,
come Cary Grant e la Brigitte Auber francese ripresi nel film hitchcockiano.
Dunque oggi pomeriggio ho visto su una tv in rete parte del film «Caccia al ladro»
del regista europeo ed americano,
britannico e statunitense,
Alfred Hitchcock con «Il gatto», Cary Grant nei panni del personaggio cinematografico di John Robie,
in realtà una «Gatta ladra»,
la Danielle Foussard di Brigitte Auber,
la quale il 27 aprile del 2025 festeggerà i cento anni di vita.
E volete visitare,
insieme alla pagina CMLibri del mio blog CMTempoLibero,
la Agrigento dei vasi antichi,
delle riprese cinematografiche del passato?
Scrivetemelo su CMLibri su Facebook,
sulle altre reti sociali,
seguitemi
sia lá
sia qua su Blogger,
su Blogspot,
leggete moltissimo altro
tramite alcuni dei tag qui sotto a fine testo
oppure attraverso le etichette in conclusione della colonna destra di questo diario in rete,
di questo e-diario,
di questo blog,
anche su Alfred Hitchcock,
su Cary Grant,
sui film da romanzi,
sui libri,
sui viaggi letterari,
sui viaggi cinematografici,
sui viaggi,
condividete questo mio contributo testuale
grazie ai cancelletti #CMLibri #CMRomanzi #CMViaggi #CMTempoLibero.
E lo spazio televisivo era «Film Story»
di EuroTv.
Nessun commento:
Posta un commento