Il settembre del 1870,
con la conquista di Roma per chi creerà e costituirà e costruirà l'Italia unita,
con,
successivamente,
il papa Pio IX,
la basilica di San Lorenzo,
proprio a Roma,
per «CMViaggi al quasi cinema»
alla proiezione cinematografica parrocchiale,
con l'anticlericale «Rapito»,
ed avevo visto queste scene cinematografiche due stagioni fa,
proprio in un vero cinema.
Le scene cinematografiche che gli studenti dovrebbero vedere,
se studiano quei fatti storici.
Io,
intanto,
ho rivisto Castel Sant'Angelo,
ricordando miei momenti romani.
E volete visitare,
insieme alla pagina #CMViaggi del mio blog CMTempoLibero,
la Agrigento dei set cinematografici del passato,
in cui ricordo di avere visto questo film due stagioni cinematografiche fa,
la Agrigento della fede e della religione,
la Agrigento laica,
la Agrigento del vecchio castello,
di cui e su cui vi avevo già scritto?
Scrivetemelo su CMViaggi sulle reti sociali,
cercatemi, magari,
anche sul gruppo «CMViaggi»
sulla app di messaggistica Telegram,
seguitemi
sia lì
sia qui
su Blogger,
su Blogspot,
leggete moltissimo altro
tramite alcuni dei tag qui sotto a fine testo
oppure attraverso le etichette in conclusione della colonna destra di questo diario in rete,
praticamente di questo e-diario,
di questo diario elettronico,
di questo blog,
anche sul cinema,
sui «viaggi cinematografici»,
sulla storia,
condividete questo mio contributo testuale
grazie ai cancelletti #CMViaggi #CMTempoLibero.
Film da 👍👍👍👍👍👍👍👍🫱 o 👍👍👍👍👍👍👍👍👍,
da otto e mezzo o nove su dieci,
visto nuovamente in un salone della chiesa di Lampedusa.
Nessun commento:
Posta un commento