Perché non si potrà continuare a studiare
il lavoro artistico del premio Nobel per la letteratura del 1934,
di Luigi Pirandello,
all'università di Leida,
lì in Olanda 🇳🇱,
se la scelta di questa università olandese di chiusura del Programma di Lingua e cultura italiana verrà confermata
e non verrà rivista dopo la petizione,
che «CMLibri su OpenPetition.eu»
ha firmato?
Se Agrigento diventasse Capitale europea della cultura fra numerosi anni,
dopo una progettazione completa della candidatura,
si preparerebbe adeguatamente ad incentivare lo studio dell'opera pirandelliana sul territorio dell'Ue,
dell'Unione europea,
in maniera ancora più vasta sul territorio europeo?
Ed Agrigento capitale italiana della cultura 2025 incentiverà lo studio della letteratura italiana in Europa,
della lingua italiana in Europa,
della cultura italiana in Europa?
Grazie alla app Blogger Pro.
Nessun commento:
Posta un commento