Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

venerdì 9 maggio 2025

Fra il 9 ed il 10 maggio 1787 per il Goethe del «Viaggio in Italia» la fiumara di Fiumedinisi ed il terremoto di Messina che ancora lasciava le sue tracce ed i dolori 4 anni dopo

Il mercoledì nove di maggio del 1787 per il Johann Wolfgang von Goethe del reportage scritto «Viaggio in Italia»



la fiumara di Fiumedinisi,



mentre il giovedì dieci di maggio del 1787 lo scrittore tedesco ed il compagno di avventura si fanno fin dal primo momento l'idea terrificante di una città di Messina distrutta dal terremoto del cinque di febbraio del 1783,



che ancora lasciava le tracce quattro anni dopo:



«Dieser Entschluß gab gleich beim Eintritt den fürchterlichsten Begriff einer zerstörten Stadt». 
 
 
 
La traduzione dovrebbe essere: «Questa decisione dava subito all'ingresso l'idea più terribile di una città distrutta». 



«Den Begriff» 
 
 
 
è l'accusativo, 
 
 
 
il complemento oggetto del «concetto», 
 
 
 
che si traduce letteralmente con «il concetto». 
 
 
 
Dunque «l'idea», 
 
 
 
ottenendo una traduzione dal tedesco all'italiano migliore.
 
 
 
Grazie al Progetto Gutenberg, 
 
 
 
a Blogger Pro.

Nessun commento:

Posta un commento