Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

giovedì 8 maggio 2025

Teresa Mannino leggerà mai il «Cantico delle creature», «Audite poverelle» ed «Altissimo glorioso Dio» di Francesco d'Assisi nella mia città dopo il premio «San Ludovico» del «Meeting francescano del Mediterraneo» di Palermo?

La comica e cabarettista Teresa Mannino leggerà mai



il «Cantico delle creature»,



di san Francesco d'Assisi,



ad Agrigento, 



dopo il premio «San Ludovico»
 
 
 
del «Meeting francescano del Mediterraneo» 
 
 
 
di Palermo? 
 
 
 
 
 
ALTISSIMU onnipotente bon signore,
Tue so le laude, la gloria e l’honore et onne benedictione
     Ad te solu, altissimu, se confanno,
     Et nullu homo ene dignu te mentovare.



È la «Laudes Creaturarum» 
 
 
 
del 1224.
 
 
 
Altissimu onnipotente bonsignore. tue so’le laude la gloria e l’honore et onne benedictione. 



Questo è il «Cantico di frate Sole». 



Ed «Audite poverelle», 
 
 
 
le «Parole con melodia per le povere signore del monastero di San Damiano»? 



Audite, poverelle dal Signore vocate
ke de multe parte et province sete adunate:
vivate sempre en veritate
ke en obedientia moriate.
 
 
 
Ed «Altissimo glorioso Dio»? 



Altissimo glorioso Dio,
illumina le tenebre de lo core mio
et da me fede dricta,
sperança certa e caritade perfecta,
senno et cognoscemento,
Signore,
che faça lo tuo santo
e verace commandamento. Amen.
 
 
 
Sono CMLibri su You Tube, 



dove potete seguirmi.



Grazie alla televisione agrigentina, siciliana ed italiana Tva della mia Agrigento, 



a Tele Video Agrigento; 



alla tv bagherese - palermitana TeleOne;  
 
 
 
a WikiSource;



alla app Blogger Pro.

Nessun commento:

Posta un commento