Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

giovedì 22 maggio 2025

La statua del Cristo nero lasciata così com'è, con un nuovo Gesù uguale e telecamere accanto, signor sindaco di questa città a me familiare? Potenziamento delle lezioni pomeridiane di storia dell'arte nelle scuole del paese ed eventi culturali sulle sculture cittadine e del mondo per studiare meglio?

Il sindaco di Siculiana (Ag - provincia di Agrigento), 

 

 

 

della città a me familiare da parte di padre, 

 

 

 

colui che è il primo cittadino e non è mio parente, Giuseppe Zambito, 

 

 

 

 

«provocherà»

 

 

 

nel senso buono e migliore della parola 

 

 

 

- sperando che l'autore o gli autori o l'autrice o le autrici dell'atto capiscano con il tempo cosa sia la bontà ed anche che significhi la malvagità, 

 

 

 

che esistono da secoli e millenni - 

 

 

 

con la statua del Cristo nero lasciata così com'è,

 

 

 

spiegando la ragione del Comune di Siculiana per la scelta,

 

 

 

stavolta 

 

 

 

- almeno con una differenza rispetto alla «Panchina all'incontrario», 

 

 

 

di cui vi avevo già scritto su questo blog -

 

 

 

con una nuova statua del Cristo nero accanto,

 

 

 

e con più e diverse telecamere ugualmente accanto?  

 

 

 

A Siculiana,

 

 

 

purtroppo, 

 

 

 

un atto di vandalismo a danno della statua del Cristo nero, 

 

 

 

che avevo visto, 

 

 

 

all’ingresso là, 

 

 

 

nel giardino, 




quasi lungo la strada statale 115. 

 

 

 

Ma perché usare la vernice spray blu? 

 

 

 

Bravissimo il parroco a recarsi alla stazione dei Carabinieri di Siculiana e ad avere sporto denuncia contro ignoti.

 

 

 

Potenziamento delle lezioni pomeridiane di storia dell'arte nelle scuole del paese ed eventi culturali per tutti e tutte con la possibilità di «convertirs

 

 

 

anche laicamente, 

 

 

 

all'amore ed alla cura per l'arte, 

 

 

 

all'arte «religiosa»,

 

 

 

all'arte laica, 

 

 

 

maggiore riflessione e tempo per riflettere?




Grazie ad Angelo Ruoppolo in tv e sulla pagina «Cronaca»

 

 

 

di Teleacras.

Nessun commento:

Posta un commento