Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

giovedì 15 maggio 2025

Nell'episodio «Il fuggiasco - Prima parte» di «Flipper» alla terza stagione il Robinson Crusoe dell'isola non completamente deserta (ma non c'era uno dei due fratelli più grandi di questo personaggio letterario del romanzo, l'altro purtroppo vittima di guerra della Battaglia delle Dune di Dunkerque) - La voleria, il falsario evaso, le tartarughe 🐢 🐢, l'aquila 🦅

Nel telefilm «Flipper», 
 
 
 
e questa puntata era stata trasmessa per la prima volta, 
 
 
 
in prima visione televisiva negli Stati uniti, 
 
 
 
in prima tv Usa 🦅 🇺🇸, 
 
 
 
il sette di gennaio del 1967, 
 
 
 
ben prima che nascessi,



il Robinson Crusoe dell'isola non completamente deserta;



la voleria, 
 
 
 
che sarebbe una sorta di rifugio per uccelli gestito dall'uomo;
 
 
 
l'evaso, 
 
 
 
che era stato fermato perché falsario;
 
 
 
le tartarughe 🐢 🐢, 
 
 
 
sul mio territorio di Agrigento, 
 
 
 
di Porto Empedocle, 
 
 
 
di Siculiana (Ag - provincia di Agrigento), 
 
 
 
ci sono e vivono anche le tartarughe Caretta Caretta; 
 
 
 
l'aquila. 
 
 
 
Tutto questo nell'episodio televisivo «Il fuggiasco - Prima parte». 
 
 
 
Della terza stagione televisiva.
 
 
 
Quanto al romanzo «La vita e le strane sorprendenti avventure di Robinson Crusoe», 
 
 
 
pubblicato il venticinque di aprile del 1719,
 
 
 
dello scrittore Daniel Defoe, 
 
 
 
vi avevo già pubblicato le prime parole di questo romanzo britannico, 
 
 
 
vi basta cercare «Crusoe 1632» 
 
 
 
tramite la funzione e spazio di ricerca interna sul mio blog, 
 
 
 
suppongo sia «Cerca nel blog»;
 
 
 
intanto, 
 
 
 
vi pubblico le altre parole che seguono quell'incipit letterario, 
 
 
 
queste:
 
 
 
I had two elder brothers, one of which was lieutenant-colonel to an English regiment of foot in Flanders, formerly commanded by the famous Colonel Lockhart, and was killed at the battle near Dunkirk against the Spaniards.
 
 
 
Avevo due fratelli maggiori, uno dei quali era tenente colonnello in un reggimento Inglese di fanteria nelle Fiandre, precedentemente comandato dal famoso colonnello Lockhart, ed era stato ucciso nella battaglia vicino a Dunkerque contro gli Spagnoli. 



Nella traduzione del 1842 di Gaetano Barbieri:
 
 
 
 Ebbi due fratelli maggiori di me; un de’ quali, tenente-colonnello in un reggimento di fanteria inglese, servì nella Fiandra sotto gli ordini del famoso colonnello Lockhart, e fu morto nella battaglia presso Dunkerque contro agli Spagnuoli.
 
 
Siete mai stati nelle  Fiandre, 
 
 
 
in Belgio? 
 
 
 
Io non ancora. 
 
 
 
Quanto è stato difficile trovare chi fosse veramente e storicamente il famoso colonnello Lockhart, 
 
 
 
evidentemente non così famoso..., William Lockhart, 
 
 
 
l'ambasciatore di Oliver Cromwell a Parigi...
 
 
 
Avete/avevate studiato la battaglia delle Dune di Dunkerque, 
 
 
 
del quattordici di giugno del 1658, 
 
 
 
dei francesi, 
 
 
 
degli inglesi, 
 
 
 
degli olandesi, 
 
 
 
contro gli spagnoli,
 
 
 
a scuola, 
 
 
 
all'università, 
 
 
 
nella vita di ogni giorno?
 
 
 
Grazie a Wikipedia in italiano, 
 
 
 
al Progetto Gutenberg.

Nessun commento:

Posta un commento