Le scene con la Scala dei Turchi di Realmonte (Ag - provincia di Agrigento)
nel film «In guerra per amore»
sono accompagnate da musica?
Lo scoprirò, forse, continuando a vedere questo lungometraggio con colonna sonora,
colonna sonora cinematografica di Santi Pulvirenti.
Finora mi piace questa colonna sonora
con suoni da banda musicale
o passaggi «ariosi»
che fanno anche pensare alla musica klezmer
ed alla musica balcanica e dell'Est dell'Europa.
E, successivamente, anche il jazz o i dintorni di questa musica.
Divertente, inoltre, e con qualità «a misura di bambino», la «Canzone dell'asino che vola».
Anche se subito dopo si vede un impiccato appeso all'albero,
scena non proprio adatta per i bimbi.
Molto varie le musiche - anche con suoni lievi e drammatici,
al pianoforte e con orchestra,
alla Michael Nyman,
o alla Ludovico Einaudi o alla Giovanni Allevi.
E
volete visitare la Realmonte della Scala dei turchi insieme
al mio blog CMTempoLibero?
Vi basta scrivermelo su CMMusica su Twitter (qua la pagina),
su Spotify for Podcasters (audioprofilo),
su Tumblr (profilo),
seguirmi sia lì sia qui su
Blogger/Blogspot
e leggere moltissimo altro tramite i tag qui sotto a
fine articolo
oppure attraverso tutte le etichette a conclusione della
colonna destra di questo blog (se non cambierò impostazioni grafiche).
Ed ascoltato «Ebony Woman» di Jarold Melvin & The Blue Notes
sulla frequenza dei 97.3 fm
dal Castello di
Girgenti di Agrigento in «Vibe»
di Massimo Oldani.
Interessante anche «B-Side» con Alessio Bertallot,
anche con «Never Gonna Give You Up»
di Rick Astley.
E, sui 99.10 fm dalla Rupe Atenea di Agrigento,
qui a Porto Empedocle,
«Belladonna»
di Andreas Vollenweider,
anche con i suoi suoni gitani,
e «Sempre comigo» di Lari Basilio con Vinnie Colaiuta ed un altro o altri;
«O Primeiro Canto»
dei Dulce Pontes;
«Arto»
di (o dei) Ctcf;
Burt Bacharach;
«Time»
e, prima, apprezzata la musica di (o dei) Porchill.
Tutto in «Blue Moon»
di Rmc - Radio Monte Carlo.
sono venuto dopo dato che, prima della partenza, erano già quasi le
ventuno e quindici e dovevo ancora vestirmi per uscire
ed ho impiegato almeno mezz'ora a guidare l'
automobile.
Nessun commento:
Posta un commento