In via Cesare Battisti,
vicino a via Luigi Pirandello,
qui nel mio centro di Agrigento,
ho comprato i ditalini biologici di semolato di grano duro siciliano Timilia e mi sono piaciuti fondamentalmente.
Forse la cottura - che era persino maggiore, da parte mia.
Sembrava una pasta un po' cruda.
Ma la ho mangiata.
E
da Montesano sulla Marcellana (Sa - provincia di Salerno)
ed Altamura (Ba
- provincia di Bari - ed alla fine di questo articolo capite perché)
e da tutta l'Italia e da tutto il mondo volete conoscere
Vi basta scrivermelo su
CMRicette su
Twitter (
eccovi qui la mia pagina),
su Facebook (
profilo qui),
ed Instagram (eccomi qua),
su Tumblr (profilo)
e seguirmi sia lì sia qui su Blogger/Blogspot
e
leggere moltissimo altro
tramite i tag qui sotto a fine articolo
oppure
attraverso tutte le etichette a conclusione della colonna
destra di questo blog
(se non cambierò le impostazioni grafiche)!
Ditalini prodotti sulla Strada provinciale sp 41,
ad Altamura (provincia barese),
per una ditta di via Tempa,
di Montesano sulla Marcellana (Sa - provincia di Salerno).
La pasta di questa società a responsabilità limitata,
«Terre e tradizioni»,
una srl.
Nessun commento:
Posta un commento