Stasera il film,
la commedia cinematografica,
«Totò, Peppino e la... malafemmina»,
per CMColonneSonore,
la commedia cinematografica,
«Totò, Peppino e la... malafemmina»,
per CMColonneSonore,
alla rassegna cinematografica alla chiesa parrocchiale di Lampedusa (Ag - provincia di Agrigento),
con la scena cinematografica dell'arrivo di Totò (Antonio Caponi)
e di Peppino De Filippo (Peppino Caponi)
a Milano vestiti da cosacchi,
il colloquio col vigile,
con il soggetto cinematografico di Nicola Manzari,
che firma anche la sceneggiatura cinematografica originale,
ma stavolta con Sandro Continenza,
con Edoardo Anton,
con Francesco Thellung;
con la regia cinematografica di Camillo Mastrocinque;
con la colonna sonora cinematografica,
con la colonna sonora cinematografica italiana di Pippo Barzizza,
di Lelio Luttazzi,
di Totò;
con la canzone «Malafemmena»
del 1951,
di Totò/Antonio De Curtis,
interpretata in questo film da Teddy Reno (Gianni Caponi),
che mi fa pensare al confronto con la «Malafemnena»
dell'italo-anericano Jimmy Roselli - sul quale c'era già stato il documentario «Cuore napoletano»
del 2002 e chissà se questa «Malafemmena»
ci sarà nel film e biopic,
nel film biografico «Roselli's Way»,
che ancora deve uscire,
forse persino essere girato,
ancora senza attori cinematografici scelti,
prodotto da James Ivory per la Merchant Ivory Productions.
La musica di Roselli non mi piace molto,
ma il film,
con sceneggiatura cinematografica originale di J. D. Zeik,
con colonna sonora cinematografica originale statunitense dell'italo-americano Bill Conti,
già autore delle colonne sonore cinematografiche della serie di «Karate Kid»,
del film drammatico «Le avventure di Huck Finn»;
con il regista cinematografico indipendente Raymond De Felitta,
potrebbe anche valere molto e quella musica roselliana piacere agli amanti della musica tradizionale napoletana dell'«associazione Stefano Bissi»
di Siculiana (Ag - provincia di Agrigento),
che la scorsa estate ha organizzato a Siculiana Marina una serata di canzoni napoletane classiche.
E le colonne sonore cinematografiche della serie di «Karate Kid»
composte da Bill Conti sono state le musiche per film di «Per vincere domani - The Karate Kid»,
del 1984;
di «Karate Kid II - La storia continua...»
del 1986;
di «Karate Kid III - La sfida finale»,
del 1989;
di «Karate Kid 4»
del 1994.
E «Malafemmena»
di Jimmy Roselli era stata peggiorata
al «The Ed Sullivan Show»
del quattordici di marzo del 1965,
quando non ero ancora nato.
Sono CMMusica su You Tube,
seguitemi là.
Interpretata da Jimmy Roselli vale abbastanza «Simmo 'e Napule, paisà».
Nessun commento:
Posta un commento