Le vostre cene primaverili di fine di marzo ed inizio di aprile,
o anche le vostre cene invernali o di altri periodi con con gli agrumi,
con gli agrumi della città di Agrigento,
con le arance di Ribera dop,
magari di Siculiana (Ag - provincia di Agrigento),
se esistono,
nell'ultimo territorio comunale,
dirigendosi in direzione di Agrigento,
in cui si possono coltivare questi prodotti agricoli con denominazione di origine protetta?
E volete visitare,
insieme al mio blog CMTempoLibero,
la Agrigento degli agrumi,
la Siculiana degli agrumi,
forse persino la Siculiana delle arance di Ribera dop?
Scrivetemelo su CMRicette su Facebook,
sulle altre reti sociali,
seguitemi
sia lá
sia qua
su Blogger/Blogspot,
leggete moltissimo altro su questo diario in rete,
condividete questo mio contributo testuale
attraverso i cancelletti #CMRicette #CMGastroRicette #CMTempoLibero.
Buon lavoro con le cene primaverili con gli agrumi antichi del giardino della Kolimbethra,
nella Valle dei templi di Agrigento,
a Mareme Cisse,
del ristorante «Ginger - People&Food»
di via Empedocle,
nel centro di Agrigento.
Ed esiste una Slow Food - Alleanza dei cuochi?
Nessun commento:
Posta un commento